• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota dichiara guerra ai furbetti senza casco

Vigili e carabinieri controlli congiunti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Agosto 2017
Condividi

Vigili e carabinieri controlli congiunti

I vigili urbani del comando di Marina di Camerota, insieme ai carabinieri della locale stazione, hanno effettuato dei controlli congiunti sul porto turistico per fermare, identificare e in diversi casi multare e sequestrare, i conducenti e gli scooter in transito nel borgo costiero cilentano.

Gli uomini del comandante Francesco Fiore hanno lavorato fianco a fianco con i militari del luogotenente Massimo Di Franco. I posti di blocco – fanno sapere gli agenti e le forze dell’ordine – aumenteranno e i controlli proseguiranno anche di notte.

«Ci tenevo a sottolineare che questa operazione non è rivolta verso i residenti – specifica il sindaco di Camerota Mario Scarpitta -. Devo essere sincero noto con molta soddisfazione che i ragazzi di Camerota, ma anche i meno giovani, indossano quasi sempre il casco quando viaggiano a bordo degli scooter e delle motociclette. L’operazione, infatti, vuole abolire la cattiva abitudine di tanti turisti che arrivano a Camerota e scorrazzano per le vie dei nostri paesi senza le dovute precauzioni imposte dalla legge. E’ da anni che si verificano queste cose ma non erano, almeno da parte delle amministrazioni passate, mai stati presi provvedimenti. In questi giorni – continua il primo cittadino – i controlli verranno effettuati sempre più in modo certosino. Ci tenevo a ringraziare il comandante Fiore e il luogotenente Di Franco che in modo congiunto hanno operato per debellare questa fenomeno. Non è possibile viaggiare in tre su uno scooter, casomai anche con bimbi piccoli a bordo e perlopiù senza casco. La sicurezza è la prima cosa e spetta a noi garantirla».

Ma vigili e carabinieri opereranno anche di notte «per fermare i mezzi che sfrecciano nel centro storico e disturbano la quiete pubblica». «Molti turisti non rispettano nemmeno le isole pedonali – conclude il sindaco -. Saremo intransigenti e durissimi senza fare sconti a nessuno».

—

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziecontrolliultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.