Attualità

Tutto pronto per la 42ma sagra del Fusillo Felittese

L'appuntamento è in programma dal 12 al 22 agosto

Katiuscia Stio

12 Agosto 2017

L’appuntamento è in programma dal 12 al 22 agosto

FELITTO. Sta per partire la 42^ Sagra del Fusillo Felittese organizzata dall’Associazione Pro Loco Felitto, dal 12 al 22 agosto sempre al centro di Felitto. La tradizione si rinnova di anno in anno a testimonianza di antichi usi legati alla preparazione di un piatto, che nei tempi passati veniva presentato solo nelle grandi occasioni e nei giorni di festa. Il fusillo , infatti, in origine era il piatto più elaborato della cucina tipica felittese e si consumava insieme a tutta la famiglia e ai parenti che venivano da lontano nei giorni di festa.L’evento si svolgerà per ben undici giorni e darà la possibilità ai visitatori di poter scoprire le bontà gastronomiche sia a pranzo sia a cena, con l’ausilio di una struttura coperta ed arieggiata, al riparo dal sole rovente di agosto e dalle pioggerelline di stagione. Di sera, invece, la festa si arricchirà di suoni, eventi, arte e cultura, esposizione e vendita di prodotti locali gastronomici e artigianali. Oltre a degustare il fusillo tutte le persone che andranno alla Sagra potranno visitare il centro storico, fare sosta alle Gole del Calore e cercare di superare la prova di realizzazione di un fusillo felittese presso la “postazione del fusillo” . inoltre, tutte le sere proprio al centro del paese a pochi passi dalla sala di degustazione e dagli stand espositivi ci sarà un ricco programma di intrattenimento.

Nel dettaglio ecco cosa troverete qui a Felitto durante le sere di festa: 12 agosto – Duo Punto Zero Duo e il coinvolgente spettacolo dell’acqua e del fuoco degli “Street Fire” 13 agosto – I Komitiva e il loro tour “Canta ca te passa” 14 agosto – I Valcalore e la comicità di Rosario Sannino 15 agosto – Vascover Band 16 agosto – Picarielli Piccola compagnia di musica popolare 17 agosto – The Bubbles 18 agosto – Le Fucine Vulcaniche con lo spettacolo circense “Codice a barre Fucine in saldo” direttamente da Bologna in viaggio verso Sud 19 agosto – Liga Cover Live 20 agosto – I Nova Felix e la loro live etno music 21 agosto – Ivano De Simone, campione italiano di organetto e i suoi giovani allievi 22 agosto – Gran finale con i Foja e il loro nuovo tour “ ‘o treno che va” Generi diversi per ogni età con tanti artisti e spettacoli. E se non dovesse bastare, ad arricchire il programma musicale ci saranno mostre di arte e fotografia allestite in diversi punti del paese da artisti del posto. In particolare, tra quelle già confermate troviamo la mostra fotografica “Le pietre che raccontano e la chiesa ritrovata” a cura di Donato Stabile presso l’Oratorio della Chiesa del Rosario. Infine, di sera a disposizione dei visitatori, numerosi stand espositivi per la vendita di prodotti locali, dell’artigianato e oggettistica di vario genere. L’appuntamento è dal 12 al 22 agosto al centro di Felitto, a pranzo a partire dalle ore 12:00 e a cena a partire dalle ore 20:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home