Cilento

In chiesa con il costume: infuria la polemica. “Paese senza attrattive, necessaria una svolta”

Gli scatti pubblicati sul Corriere continua a far discutere. Minoranza chiede cambio di rotta immediato

Luisa Monaco

12 Agosto 2017

Gli scatti pubblicati sul Corriere continua a far discutere. Minoranza chiede cambio di rotta immediato

VIBONATI. Stanno destando scalpore le immagini pubblicate sui social e poi riprese dal Corriere del Mezzogiorno di due turisti che entrano nella Chiesa di Maria Santissima di Portosalvo, a Villammare, indossando soltanto un costume.

Per molti quello scatto rappresenta l’emblema della scarsa qualità di una parte di vacanzieri che frequenta il comune del Golfo di Policastro.

Mentre le immagini diventano virali sui social nelle piazze reali e virtuali si scatena il dibattito sulla vicenda. La discussione interessa anche gli schieramenti politici. Il gruppo di minoranza di Vibonati, Vivi il Tuo Paese, ha espresso una sua versione dei fatti.
“Dun anno a questa parte non è stato fatto granché e lo stratagemma della tassa di soggiorno, introdotta anche per le seconde case, non era la soluzione per innalzare il livello qualitativo delle presenze”, fanno sapere dal gruppo di opposizione.

“A settembre saranno maturi i tempi per convocare una serie di incontri con gli operatori turistici,rappresentanti dei commercianti ed esperti reali del settore per trovare tutti insieme delle soluzioni adeguate per il breve e lungo termine.Andare avanti così è inutile per il paese che non ha più alcuna attrattivita’ e si sta lentamente spegnendo”, sostengono da Vivi il Tuo Paese.

A rendere evidente una mancata attenzione per la città, vi sarebbero diversi fattori: “I cestini sul lungomare, durante le ore serali,sono sempre stracolmi di rifiuti di ogni genere e la domenica sera le buste di spazzatura vengono posizionate liberamente sul lungomare mentre gli operatori commerciali sono costretti a portarsela a casa.Il delegato all’ambiente,da 12 anni, è sempre lo stesso e anche con il cambio di colore politico ha conservato la postazione di comando tra un progetto in materia turistica e qualcuno,forse, nel campo dell’accoglienza sociale”.

“Se le cose non vanno non sarebbe opportuno destinarlo ad altra mansione o rimuoverlo?”, è l’interrogativo che si pongono dal gruppo Vivi il tuo Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home