Cilento

Celle di Bulgheria, finanziato dalla Regione un progetto per lo sviluppo del turismo bulgaro

Il progetto denominato “E… Vivi Bulgheria” è stato sovvenzionato per un totale di 40mila euro

Comunicato Stampa

28 Luglio 2017

Il progetto denominato “E… Vivi Bulgheria” è stato sovvenzionato per un totale di 40mila euro

InfoCilento - Canale 79

Un progetto per valorizzare e far conoscere ai turisti bulgari le bellezze naturalistiche del territorio, i prodotti locali, il folclore e le tradizioni.

E’ l’iniziativa del Comune di Celle di Bulgheria finanziata dalla Regione nell’ambito degli eventi patrocinati dall’assessore al Turismo, Corrado Matera, in Campania.

Il progetto, denominato “E… Vivi Bulgheria”, è stato sovvenzionato per un totale di 40mila euro.

“E’ un evento articolato – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – che mira, attraverso percorsi integrati di musica, sport, arte, mestieri tradizionali e prodotti della gastronomia locale, ad attirare sul territorio flussi turistici e attrattori economici da altre parti d’Italia e d’Europa ed in particolare dalla Bulgaria, con la quale il nostro Comune ha avviato da tempo scambi economici e culturali”.

“Ogni anno 2 milioni di bulgari – ha spiegato il sindaco – scelgono l’Italia come meta da visitare. E’ nostra intenzione intercettare questi flussi turistici ed indirizzarli verso il nostro territorio la cui origine è storicamente attribuita allo stanziamento dei bulgari. Un ringraziamento particolare all’assessore Matera per aver premiato il nostro progetto”.

Numerose le iniziative in programma; più importanti sono il giro in bici da Celle di Bulgheria alla città bulgara di Veliki Preslav e la kermesse gastronomica ‘A Cillisi. Non mancano, inoltre, laboratori di pittura, mostre e spettacoli. E’ prevista, infine, anche la partecipazione di numerosi artisti, sia bulgari che italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Torna alla home