Cilento

Lino Barbieri e Lello Cibelli per festeggiare la Bandiera Blu di Castellabate

Venerdì 14 luglio Santa Maria di Castellabate in festa con la Notte Blu.

Comunicato Stampa

13 Luglio 2017

Venerdì 14 luglio Santa Maria di Castellabate in festa con la Notte Blu.


L’evento organizzato dall’Assessorato Turismo e Cultura e dal Gruppo Commercianti Riuniti è diventato un appuntamento atteso e consolidato dedicato anche al vessillo FEE, che attesta la buona qualità delle coste e incentiva lo sviluppo del turismo sostenibile. Questa edizione prevede un mare di iniziative e un programma ricco di allegria che coinvolgerà turisti e cittadini e accontenterà tutti i gusti. Si parte dalle ore 21 con le iniziative in cartellone che animeranno il centro by night tra Corso Matarazzo, Lungomare Perrotti, Lungomare De Simone, Piazza Lucia e la spiaggia Marina Piccola fino a notte fonda.

Un lungo percorso a tappe, che accompagnerà il pubblico tra le attività commerciali, che rimarranno aperte con interessanti promozioni e sconti, e momenti di intrattenimento con karaoke, musica dal vivo, animazione per bambini, revival anni ’80 e ’90, gruppi musicali, esibizioni di ballo, mercatini artigianali e DJ set. Il clou della serata, condotta da Guglielmo Capasso, sarà la cerimonia istituzionale della consegna della diciannovesima Bandiera Blu all’associazione pescatori di Castellabate a Marina Piccola alle ore 23, preceduta dall’esibizione di Lino Barbieri, divertente cabarettista di rai 2. Chiuderà la serata il music show di Lello Cibelli, direttamente dalla nota trasmissione TV Italia’s Got Talent, previsto alle ore 23:30.

«Grande festa estiva che sigilla il rapporto unico tra pescatori e mare con la consegna simbolica della Bandiera Blu», dichiara l’Assessore delegato al Turismo e al Commercio Luisa Maiuri: «Una notte particolare che, grazie ad iniziative promozionali studiate ad hoc, sarà di grande supporto alle attività commerciali locali che vanno valorizzate e sostenute, soprattutto in considerazione del momento faticoso che sta vivendo la nostra economia». Il Presidente del Gruppo Commercianti Riuniti Antonia Passaro dichiara: «Ringrazio l’Assessorato Turismo e Cultura con il quale da molti anni organizziamo la Notte Blu, che rappresenta l’occasione per preparare al meglio le attività ricettive, ristorative e commerciali e per dare il benvenuto ai turisti con allegria, degustazioni e momenti di intrattenimento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home