Cilento

In gabbia 3 vs 3, a Camerota il tour di ‘Che fatica la vita da bomber’

Appuntamento il 21 e il 22 luglio

Comunicato Stampa

13 Luglio 2017

Appuntamento il 21 e il 22 luglio

Un torneo di calcio che, partendo da Biella, sta toccando le principali mete estive italiane fino ad arrivare a Milano Marittina, dove a settembre è in programma la finale nazionale. E’ l’ultima scommessa dei ragazzi di Che fatica la vita da bomber: un torneo tre contro tre in gabbia che, durante l’estate, sta coinvolgendo più di 700 giovani in tutta Italia.

«È la dimostrazione che siamo ben più di una semplice maglietta stampata – spiega Fabio Tocco che, con l’amico Emanuele Stivala, ha ideato lo slogan milionario -. Un torneo di calcio ha un significato importante: amore per lo sport, spirito di squadra, voglia di divertirsi e di stare insieme. Caratteristiche che da sempre si sposano con la filosofia di “Che fatica la vita da bomber”». Il torneo è cominciato nel week end del 3 e 4 giugno a Biella ed è andato avanti il 24 giugno a Chiavari. La prossima tappa è in programma nel Cilento, a Marina di Camerota. Lo splendido borgo marino ospiterà il tour il 21 e il 22 luglio. Nel week end successivo si sposterà a Monopoli, in Puglia. La finale è in programma il 2 settembre a Milano Marittima, non prima della tappa di Alghero.

Le prenotazioni sono aperte a tutti i ragazzi e le ragazze dai 14 anni in su. Per info e iscrizioni è possibile contattare Emanuele al 347.6704647 oppure Fabio al 347.9429232. C’è anche un indirizzo mail a disposizione dei partecipanti: info@chefaticalavitadabomber.it. La tappa di Marina di Camerota sarà presentata da Gigi Garretta e da Maria Mazza. L’iscrizione al torneo è valida anche su Whatsapp al 3929619164 oppure sul sito di www.chefaticalavitadabomber.it/torneo. La quota di iscrizione comprende maglia da gioco Adidas e zainetto CFVB ad ogni atleta iscritto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Torna alla home