• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parmigiana di zucchine alla cilentana

La ricetta

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 11 Luglio 2017
Condividi

L’estate per me è sempre stata la stagione più bella. C’è il sole, c’è il mare, c’è caldo e soprattutto c’è il cibo più buono dell’anno. Frutta colorata e ortaggi saporiti. Ogni giorno è festa a tavola ed ogni occasione è buona per una cena con gli amici. Gli ortaggi che preferisco di più e che non devono mai mancare sulla mia tavola sono i pomodori, le melanzane e le zucchine. Se è vero che noi siamo quello che mangiamo io sicuramente sono una parmigiana. Non importa con cosa la prepariamo, l’importante è farla! Nel Cilento è buona abitudine friggere gli ortaggi alla maniera “indorati e fritti” e nella tradizione si usa tagliare a fettine ciò che stiamo cucinando, passarlo prima nella farina, poi nell’uovo ed infine tuffarlo in olio bollente. Un procedimento lento che spesso si rivela fastidioso. L’olio si sporca subito e l’uovo fa fare un sacco di schiuma. Io ho sperimentato un metodo più pratico e veloce che garantisce un risultato ottimo e ci evita tutto lo stress di trovare a fine frittura una cucina caotica, sporca ed unta. Oggi preparo per la mia fidanzata una bella parmigiana di zucchine alla cilentana.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è:

Per la besciamella:

80 gr di burro

80 gr di farina

1 Lt di latte

1/2 cucchiaino di pepe

1 cucchiaino raso di sale

Per il resto:

1 kg di zucchine

2 uova

100 gr di farina

80 ml di acqua

1 Lt di olio per friggere o EVO

300 gr di fiordilatte misto bufala

100 gr di cacioricotta di capra stagionato

Procedimento:

Prepariamo la nostra besciamella sciogliendo il burro in una pentola, aggiungiamo la farina e senza far formare grumi uniamo il latte poco alla volta. Aggiungiamo sale e pepe e giriamo affinché la crema non si addensa. La besciamella vuole la noce moscata ma a me poco piace e quindi evito di usarla.

Prendiamo un recipiente e formiamo la nostra tempura con uova, acqua e farina. Le dosi sono indicative. L’importante è avere una crema densa al punto giusto che permette alla zucchina di aderire senza scivolare. Appena l’olio arriva a temperatura friggiamo le fette di zucchine con la tempura aiutandoci con una pinza. Fritto tutto assembliamo la parmigiana alternando strati di besciamella, zucchine, besciamella, cacioricotta, fiordilatte e continuiamo per 3/4 strati. Dipende dall’altezza del ruoto che utilizziamo. Inforniamo a 180/200° per circa 30 minuti. Serviamo calda ma dopo che ha riposato per un po’, il giusto per farla insaporire. Buon appetito a tutti e se vi è piaciuta la ricetta, condividete!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentovideo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.