• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme incendi di Coldiretti, Canfora chiede l’esercito

Territorio stretto nella morsa del fuoco: i danni sono incalcolabili

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 11 Luglio 2017
Condividi

Territorio stretto nella morsa del fuoco: i danni sono incalcolabili

“L’intera provincia è in ginocchio. Le fiamme devastano il paesaggio da nord a sud e danneggiano in modo irreparabile la biodiversità del territorio. E’ un disastro ambientale”. E’ il primo, preoccupante bilancio che traccia Vittorio Sangiorgio, presidente di Coldiretti Salerno a proposito degli incendi che stanno devastando migliaia di ettari di terreno. La situazione è fuori controllo nella Valle dell’Irno tra Roccapiemonte, Mercato San Severino e Baronissi; non meno drammatica l’allarme in Costiera amalfitana e sui Monti Lattari. Brucia la zona sud della provincia: Vallo di Diano e Cilento sono nella morsa delle fiamme.

“La drammatica situazione che sta vivendo il nostro territorio – sottolinea il presidente Sangiorgio – dimostra che sono necessarie azioni di tutela, di pulizia delle aree e di prevenzione dei roghi nel periodo invernale. Per difendere i boschi occorre creare le condizioni affinché si valorizzino le funzioni di presidio, manutenzione e gestione dei boschi svolte dagli imprenditori agricoli affidando alle aziende la cura di questi territori che altrimenti rischiano l’abbandono e l’incuria totale”. Gli incendi, evidenzia Coldiretti Salerno, favoriti dalla forte siccità e da temperature sopra la media, hanno già distrutto migliaia di ettari di boschi in tutta la provincia.

Leggi anche:

Cilento in fiamme: tre incendi in meno di 24 ore tra Agropoli, Masseta e Castelnuovo

Preoccupazione per la situazione è stata espressa anche dal presidente della provincia Giuseppe Canfora che non esclude l’arrivo dell’esercito: “Vista la gravità della situazione e l’eccezionalità del numero degli incendi, non sarebbe il caso di impiegare anche l’Esercito nell’opera di spegnimento e nel controllo dei siti più a rischio?”.

TAG:giuseppe canforaincendi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Stadio Giordano

Serie D, Gelbison: al “Giordano” arriva la Sancataldese, obiettivo tre punti

La gara è in programma domenica 30 novembre allo stadio “Giordano” di…

Anziani

Sacco scommette sulla terza età: al via la gara per la Casa Albergo in località Olmo

Sacco cerca gestori per la Casa Albergo anziani in località Olmo. Contratto…

Bollino rosa Sapri

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”

Doppio riconoscimento per la struttura ospedaliera del Golfo di Policastro per i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.