Cilento

Ascea: rafforzata la vigilanza ambientale diurna e notturna

Nuove misure per la lotta al vandalismo e all'abbandono dei rifiuti

Antonella Capozzoli

4 Giugno 2017

Telecamere videosorveglianza

Nuove misure per la lotta al vandalismo e all’abbandono dei rifiuti

L’Amministrazione del Comune di Ascea, in vista della stagione estiva, scende in campo per difendere le bellezze del proprio paese. Vandalismo e abbandono dei rifiuti in zone di alta valenza paesaggistico ambientale ( la scogliera, la zona di accesso all’ area Archeologica di Eiea-Velia, lungo le cunette delle strade di accesso ad Ascea, nel centro cittadino, nei piccoli sentieri) rappresentano non soltanto una spesa onerosa, ma anche un duro colpo all’equilibrio naturalistico e ambientale. Queste zone,a causa delle cattive abitudini di alcuni, rischiano di trasformarsi in discariche a cielo aperto e di cadere nell’ abbandono.

Per evitare tutto questo, il Comune ha deciso di adottare una serie di misure per arginare il problema e punire gli incivili.

Il Responsabile dell’Ufficio Lavori Pubblici avrà a disposizione un budget di 25.000 euro: una parte, circa 5.000 euro, saranno investiti per ampliare il sistema di videosorveglianza;  20.000 euro saranno spesi per garantire, innanzitutto, la collaborazione con la Polizia Locale per il servizio di vigilanza ambientale, diurna e notturna, e, ove necessario, con Associazioni ed  ad Istituti di Vigilanza.

Il servizio sarà garantito attraverso dei turni, dalle ore 7 alle ore 21, per una circa tre mesi ( dal 15 giugno ai 30 settembre):  in coordinamento col Responsabile del Settore Polizia Locale,si guarderà principalmente ad
Ascea Marina – con particolare attenzione a Piazza Teatro e al Parco Giochi Villa Eliadi), alle
varie vie di accesso e ai percorsi naturalistici;  dalle ore 21 alle ore 7, per una durata di tre mesi (dal 15 luglio al 15 settembre), si vigilerà sui punti di raccolta dei rifiuti e il cento di Ascea Marina, Velia, la località Scogliera e la Fiumarella.
Le Associazioni e gli Istituti di Vigilanza dovranno comunicare il numero ed il nominativo degli Addetti alla vigilanza, così che il Responsabile della Polizia Locale possa verificare l’ idoneità del personale in relazione allo svolgimento dei compiti previsti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home