• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alfabetario dei Luoghi: come visitare un luogo attraverso le 26 lettere dell’alfabeto: iniziativa a Sala Consilina

Appuntamento il prossimo 13 maggio

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 11 Maggio 2017
Condividi

Appuntamento il prossimo 13 maggio

È possibile visitare un luogo con le lettere dell’alfabeto? Sì, secondo il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, studioso di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione. Ne discute in una presentazione interattiva. Conversazione con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese sul suo progetto enciclopedico Alfabetario dei Luoghi (Ngurzu Edizioni), interviene la fotografa Elisa Regna, coautrice del progetto. Un gioco fantasiologico, con fotografie e haikugrammi, che invita a visitare un luogo attraverso le 26 lettere dell’alfabeto. Alfabetario dei Luoghi è un progetto enciclopedico che rappresenta semanticamente un posto: le 26 lettere dell’alfabeto sono associate ai luoghi di un paese, ai suoi ambienti storici e sconosciuti, frequentati e abbandonati, pubblici e privati, belli e brutti, reali e fantastici: A come…; B come…; Z come…. Non la ricerca di un grafo ma di un rimando semantico.

InfoCilento - Canale 79

È un gioco fantasiologico nato dalle riflessioni dello studioso Carrese su fantasia e immaginazione viste come facoltà della mente: con ogni lettera dell’alfabeto, e attraverso ogni singola lettera, di un luogo si scopre un posto reale e un posto chimerico. 26 scatti di luoghi reali (riferimento concreto al luogo) e 26 scatti di luoghi chimerici (riferimento concreto al luogo ma che si allontana da esso perché richiama qualcosa che non è direttamente visibile con gli occhi del corpo ma con gli occhi della mente). Ogni volume è realizzato artigianalmente da uno stampatore e falegname. Oltre alle fotografie in bianco e nero ci sono saggi introduttivi, appunti sui luoghi e mappe alfabetiche a cura di Carrese: il lettore se vorrà potrà seguire il percorso alfabetico tracciato dai due autori. Presentazione interattiva sui volumi 2 e 3, dedicati ad Apice Vecchia e Piedimonte Matese. I due volumi sono pubblicati grazie al supporto di Gruppo D’Abbraccio S.r.l. di Ruviano.

L’appuntamento è in programma il 13 maggio presso l’Associazione Ipazia a Sala Consilina, via Matteotti ore 18:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.