• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’area archeologica di Paestum la più visitata della Provincia nelle festività pasquali

Oltre 6500 accessi in tre giorni

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 18 Aprile 2017
Condividi
Paestum visitatori

Oltre 6500 accessi in tre giorni

E’ stato un week end positivo per la Provincia di Salerno e il Cilento. Le previsioni della vigilia avevano già preannunciato un trend positivo per il territorio con boom di turisti soprattutto nelle località costiere.

Tra gli assoluti protagonisti di Pasqua e Pasquetta, però, vi è il Parco Archeologico di Paestum. Sono stati ben 3.045 gli ingressi nella sola giornata di Pasquetta; 1.631, nonostante il brutto tempo del pomeriggio, nella giornata di Pasqua. Quasi duemila, invece, gli ingressi sabato. Per Paestum, insomma, sono stati 6500 i visitatori, dati ben superiori a quelli delle altre aree archeologiche della Provincia.

Leggi anche:

A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli
Cilento, la lezione di democrazia dei centenari: alle urne a 100 anni per onorare la libertà
Casal Velino e Ascea unite nel lutto per la scomparsa di Antonella Tomasco

In regione Campania, invece, il sito principe per questa occasione si conferma Pompei, con 17 mila ingressi; la Reggia di Caserta non è da meno, celebrando la sua riapertura eccezionale per il Lunedì dell’Angelo (dopo 25 anni), con circa 9000 arrivi. A Napoli, tra i più visitati, c’è il museo di Capodimonte, con 3567 ingressi. Nel centro storico, sono oltre 4783 i visitatori di ieri al Museo Tesoro di San Gennaro. Tra gli altri siti campani c’è Ercolano, con 2171 accessi . Pasquetta con il sole sull’isola di Capri, scelta da oltre 10mila turisti e vacanzieri giunti con le navi e gli aliscafi da Napoli e da Sorrento per la classica gita fuori porta. Gli arrivi sono stati concentrati per lo più nelle prime ore della mattinata, con 8114 sbarchi, secondo i dati diffusi dalla Capitaneria di porto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notiziepaestumparco archeologico paestumultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 novembre: Ariete, giornata vivace, arriva una spinta positiva sul lavoro. Cancro, serve la calma nelle relazioni

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Elezioni regionali

Elezioni regionali in Campania, seggi chiusi: crolla l’affluenza

Sarà possibile votare nuovamente nella giornata di lunedì dalle 7 alle 15.…

Pallone da calcio

Prima categoria, ottava giornata: il punto sul girone H

La Pixous vince 3 a 1 in casa del Real Bellizzi e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.