Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’estetica per migliorare la qualità della vita dei malati di cancro

Scuola nuova organizza un evento unico in Campania

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 12 Aprile 2017
Condividi

Scuola Nuova organizza un evento unico in Campania

Il nuovo ruolo dei PROFESSIONISTI DELLA BELLEZZA – ESTETISTE- PARRUCHIERI e BARBIERI ) si integra con le competenze degli OPERATORI SOCIO SANITARI (O.S.S.-O.S.S.S.) nel percorso di recupero psicofisico e di autostima per migliorare la qualità della vita dei malati di tumore sono gli obiettivi del progetto“ ACCADEMIA DI ESTETICA SOCIALE E DI DERMOPIGMENTAZIONE” promosso da SCUOLA NUOVA soc. coop., Ente di Formazione accreditato per il rilascio di qualifiche professionali riconosciute in tutta Europa .

“Al termine di un percorso formativo svolto nell’ambito dell’ACCADEMIA DI ESTETICA SOCIALE E DI DERMOPIGMENTAZIONE – presso le sedi di SCUOLA NUOVA di Eboli, S. Angelo dei Lombardi e Policastro – e degli ambulatori delle strutture di accoglienza per pazienti oncologici convenzionati, – ha spiegato oggi nel corso di una conferenza stampa il Presidente di SCUOLA NUOVA Dott. Giuseppe BISOGNO – gli allievi dei corsi ESTETISTA, PARRUCCHIERI, BARBIERI, OPERATORI SOCIO SANITARI otterranno il diploma professionale di “Estetica Sociale a supporto di pazienti in cura oncologica – SOCIOESTETICA “e saranno in grado di rapportarsi in maniera corretta con le persone che sono o sono state in terapia anticancro e che ne subiscono gli effetti collaterali; i nostri allievi possono contribuire al loro benessere con trattamenti estetici mirati”.

Durante il corso saranno approfonditi, tra l’altro, studi sulle diverse componenti del settore come quelle clinica, psicologica e tossicologica. Il Dott. Carmine Sica – di SCUOLA NUOVA , ha ricordato che “seppure le ‘estetiste sociali’ non siano figure di ambito sanitario, collaborano fattivamente al recupero psico-fisico e sociale dei pazienti”. La Prof.ssa Estetista Cetty GAMBARDELLA – responsabile area beauty di SCUOLA NUOVA, ha espresso “orgoglio per aver fatto parte di un progetto nel quale i nostri allievi del settore estetico hanno sempre creduto con fiducia ed entusiasmo. I risultati che potranno ottenere questi giovani professionisti è lusinghiero e deve essere di sprone a quanti hanno deciso di intraprendere questa preziosa ed entusiasmante attività”. L’Estetica sociale o Socioestetica, è una branca dell’estetica professionale che vede il suo campo di azione, rimanendo nelle proprie competenze, in ambiti particolari come quello medico (ad esempio con l’estetica oncologica o per i diversamente abili), quello psichiatrico e quello sociale fino ad occuparsi anche delle carceri. La figura professionale di riferimento in questo specifico campo è quella dell’Estetista per il Sociale, o Socio- Estetista, ovvero un “professionista della bellezza” altamente qualificato non solo in ambito tecnicoscientifico, ma anche in quello sociale, psicologico ed umano; tutto ciò la rende una “risorsa” particolarmente adatta a relazionarsi con persone affette da difficoltà di vario genere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.