Attualità

Lavori sulla tangenziale di Salerno e la SS19, previste limitazioni alla circolazione

Ecco la mappa dei disagi

Redazione Infocilento

12 Aprile 2017

Ecco la mappa dei disagi

Anas ha comunicato che, per consentire la prosecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria del viadotto ‘Cristoforo’, lungo la strada statale 18 ‘Tangenziale di Salerno’, saranno previste alcune limitazioni al traffico veicolare in provincia di Salerno.

Nel dettaglio, a partire dalle ore 22:00 di giovedì 13 aprile e fino alle ore 05:00 di venerdì 14 aprile 2017, sarà disposta la chiusura della carreggiata nord – di circa 500 m – della Tangenziale di Salerno in direzione Pontecagnano-Fratte, dal km 55,700 (uscita Via Irno) al km 55,200 (entrata Fratte).

La chiusura, concordata con il Comune di Salerno e con le Forze dell’Ordine, si è resa necessaria per procedere alla rimozione in sicurezza di un portale a cavalletto posto al km. 55,350.

I veicoli in transito sulla carreggiata in direzione nord, provenienti da Pontecagnano e diretti allo svincolo di Fratte e sull’Autostrada A2 ‘del Mediterraneo’, dovranno uscire allo svincolo di ‘Via Irno’ (km 55,700) e proseguire sulla viabilità comunale.

Sempre nel territorio della provincia di Salerno ed in particolare in comune di Padula, per lavori di manutenzione della pavimentazione, lungo la strada statale 19 ‘delle Calabrie’ sarà  in vigore un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico per tratti – non superiori ai 100 m – compresi tra il km 30,795 e il km 33,820 e tra il km 47,056 e il km 44,373, a partire da giovedì 13 aprile e fino al 30 aprile 2017.

La limitazione alla circolazione sarà attiva tra le ore 7.00 e le ore 17.00, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi.

All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Torna alla home