Attualità

Cilento, comune interattivo: un’app per comunicare con i cittadini

Ecco l'iniziativa del comune di Castellabate

Debora Scotellaro

7 Aprile 2017

Ecco l’iniziativa del comune di Castellabate

CASTELLABATE. Il comune punta all’acquisto di un’applicazione utilizzabile su dispositivi mobili al fine di garantire l’interattività tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Ciò consentirà una “gestione efficiente ed efficace” delle risorse umane e strumentali, attraverso l’invio di notizie ed informazioni.

L’idea è di realizzare una “Amministrazione Pubblica Digitale”, grazie all’utilizzo di dispositivi mobili come smartphone e tablet, che non solo semplificano e migliorano i processi gestionali dei procedimenti amministrativi, ma favoriscono la comunicazione, creando nuovi spazi di partecipazione e nuove possibilità di interazione con il cittadino.

L’idea dell’amministrazione comunale, retta dal sindaco Costabile Spinelli, è di consentire all’ente “di migliorare l’interazione con la cittadinanza, in piena applicazione del principio della Trasparenza Amministrativa, utilizzando un’applicazione per smartphone, e altri strumenti mobili, tipo tablet, nonché per i tradizionali PC, che permetta al cittadino di interagire e partecipare attivamente all’attività dell’Ente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home