Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Polvere bianca urticante nelle lettere, riapre l’ufficio postale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Polvere bianca urticante nelle lettere, riapre l’ufficio postale

Due dipendenti erano finiti in ospedale

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 5 Aprile 2017
Condividi
Pagamento pensioni

Due dipendenti erano finiti in ospedale

ROCCADASPIDE. Oggi ha riaperto regolarmente l’ufficio postale di Fonte, contrada di Roccadaspide in cui, lo scorso lunedì, la presenza di una polvere bianca urticante rinvenuta su alcune missive aveva seminato panico. Si è sospettato che fosse antrace. Ricoverati, in via cautelativa, presso il locale presidio ospedaliero, per inalazione di materiale tossico, il direttore, P. C. di Roccadaspide, e l’addetto al recupero della posta nelle buche delle lettere, N.V. di Albanella.

Le due lettere in questione sono delle raccomandate indirizzate l’una alla Banca d’Italia, mentre l’altra ad una BCC locale. Le buste, su cui è stata rinvenuta la polvere, sono state sequestrate dai carabinieri, agli ordini del capitano Francesco Manna della Compagnia di Agropoli e repertate, in attesa di disposizioni dell’Autorità Giudiziaria. Sul posto, convocati dai colleghi della locale stazione, sono intervenuti anche i carabinieri del nucleo investigazioni scientifiche del Comando Provinciale che hanno provveduto a sigillare anche la cassetta postale collocata all’esterno dell’ufficio. I due dipendenti, invece, ricoverati nel reparto di Medicina, sono stati sotto osservazione da lunedì per seguire la profilassi sanitaria del caso. Ogni due ore sono stati sottoposti a prelievi ematici per verificare la eventuale presenza di tracce di sostanze tossiche nel circolo sanguigno.

È stato contattato il centro antiveleni di Milano e la centrale operativa per una consulenza con l’infettivologo. Sono in corso le indagini degli inquirenti per appurare la vera natura della sostanza rinvenuta e per accertare i motivi che hanno spinto i due dipendenti postali ad ispezionare le buste e a verificarne il contenuto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image