• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento trionfa al 24° concorso nazionale bandistico A.M.A.

Successo per l'Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento

A cura di Germana Derì
Pubblicato il 30 Marzo 2017
Condividi

Successo per l’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento

L’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento ha trionfato al concorso nazionale A.M.A. Calabria svoltosi al Teatro Grandinetti. L’Orchestra, diretta dai Maestri Leo Capezzuto e Alessandro Schiavo, si è aggiudicata il primo posto assoluto nella categoria junior, ottenendo un punteggio superiore ai 90 nella categoria Senior e aggiudicandosi il secondo posto assoluto anche in questa categoria. Si tratta di una delle migliori competizioni per le Orchestre di Fiati a livello nazionale.

L’orchestra cilentana si è esibita a Lamezia Terme che è diventata, durante il concorso, “una vera capitale della musica”, che contribuisce a promuovere la cultura musicale bandistica regionale. La giuria tecnica internazionale composta da esperiti autorevoli in questo campo, ha premiato con punteggi altissimi la loro esibizione del brano Vortex di Longfield, con ben 91 punti.

È stata una grande soddisfazione per i ragazzi, più di sessanta giovani musicisti tra i 10 e i 20 anni, e per i loro maestri, Alessandro Schiavo, dell’Associazione musicale “G. Rossini” di San Mauro Cilento e Leo Capezzuto, dell’Associazione Concerto Bandistico di Castellabate, che dichiara: «Dopo aver organizzato il Concerto di Inaugurazione all’Auditorium De Berardinis di Vallo della Lucania, e aver partecipato e vinto il primo premio in due categorie giovanili al Concorso A.M.A. Calabria, intendiamo costruire un Tour Concertistico estivo nei più importanti luoghi di interesse storico ed artistico del Cilento. Presto invieremo le richieste agli Enti Locali interessati sperando ci sia da parte loro attenzione per questa Orchestra Giovanile che si può dire essere l’unica in tutta la Regione». Della stessa opinione anche il Maestro Alessandro Schiavo, che rivela: «L’OFGC ha innanzitutto uno scopo formativo e didattico e abbiamo già in programma, per metà Luglio, l’istituzione di corsi di strumento con musicisti di chiara fama, mentre a fine Agosto terremo il VII Campus Musicale per giovani musicisti, che vedrà la partecipazione di due dei maggiori Direttori e Compositori italiani per banda, Marco Somadossi ed Angelo Sormani».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Alessandro Lo SchiavoattualitàCilentoCilento Notizieleo capezzuto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.