Eventi

Meeting del Mare: ecco date e artisti della XXI edizione

Presentati i nomi dei primi cantanti protagonisti della kermesse

Luisa Monaco

30 Marzo 2017

Presentati i nomi dei primi cantanti protagonisti della kermesse

Scatta il countdown per la XXI edizione del Meeting del Mare. Questa mattina, presso il cineteatro “Ferrari”, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, durante la quale il parroco don Gianni Citro, organizzare della kermesse, ha svelato i primi ospiti dell’appuntamento che si svolgerà tra Sapri e Marina di Camerota.

Si comincia il 30 aprile nella cittadina del Golfo di Policastro con il rapper Luchè, cantante napoletano ed ex componente del gruppo musicale rap Co’Sang. Il giorno seguente appuntamento al cineteatro “Ferrari”, ancora a Sapri, con la musica di un altro artista partenopeo: Enzo Avitabile.

Dall’1 al 3 giugno, invece, la carovana si trasferisce nella sua sede naturale, Marina di Camerota. I nomi dei cantanti che si esibiranno in queste date non sono stati ancora resi noti, ma don Gianni Citro assicura che si tratterà di “personalità e interpreti della musica e della cultura aperta al mondo”. A fine luglio, dal 28 al 30 luglio, la chiusura della kermesse nuovamente a Sapri.

Durante le varie tappe del Meeting del Mare avranno l’opportunità di esibirsi anche alcune band emergenti. Le prime ad essere selezionate per le date del 30 aprile e 1 maggio sono:
Visioni Distorte
Francesco FrankMc Trotta
Emanuele Ammendola
Sixtynine
Maxdale
KourbasH
Cieli Televisivi
Zeketam
Sibbenga Sunamo
Rif mc’s CREW
Araputo zen
Altais

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Torna alla home