In Primo Piano

Amministrative 2017: nel Cilento al voto anche il comune del sindaco decaduto

Si è votato lo scorso anno ma per la Prefettura il sindaco eletto era incandidabile

Arturo Calabrese

30 Marzo 2017

Elezioni comunali

Si è votato lo scorso anno ma per la Prefettura il sindaco eletto era incandidabile

InfoCilento - Canale 79

RUTINO. Fissata la data delle prossime elezioni amministrative per l’11 di giugno, la macchina della politica di paese può mettersi in moto. Tra i diversi comuni al voto, vi è un caso che potrebbe attirare l’interesse nazionale. Nel piccolo centro cilentano di Rutino si è votato nella scorsa tornata elettorale del 5 giugno che vide la vittoria di Gerardo Immerso su Giuseppe Rotolo con 60 voti di vantaggio.

A distanza di circa due mesi, però, si è presentato un problema: il neosindaco aveva una condanna con pena sospesa sulle spalle la quale, secondo la legge Severino, lo aveva reso incandidabile. Onde evitare il commissariamento, l’appena eletto primo cittadino si è autosospeso affidando le redini del comune al suo vice Michele Ferraro. La vicenda non finisce qui e infatti ad ottobre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella scioglie il consiglio comunale ma non condanna il comune al commissariamento retto ancora oggi da Ferraro. Gerardo Immerso, dal canto suo, si è sempre difeso sostenendo di non essere a conoscenza della condanna ma che sarebbe stato comunque candidabile.

Una sequela di accadimenti che ha reso nulle le elezioni del 2016 e che ha di fatto aperto la strada a nuove votazioni con tutti i veleni che ne conseguono. A Rutino al momento c’è calma piatta ma sotto la tranquilla e fredda cenere ci sono dei carboni che ardono in attesa di prorompere in grandi e alte fiamme. Da una parte c’è addirittura chi ancora sostiene che non si andrà alle urne nonostante le decisioni di Roma mentre dall’altra parte c’è chi è già al lavoro. Sembrerebbe infatti che ci siano 3 gruppi politici distinti con mire su Palazzo di Città. Ai due dello scorso anno se ne sarebbe aggiunto un terzo composto da personaggi lontani dai giochi della politica intenzionati a portare una brezza di novità nel centro cilentano.

Un altro caso singolare riguarda il comune di Roscigno dove il 25 maggio 2014 si è votato direttamente per il ballottaggio: il risultato delle amministrative 2012 aveva visto Armando Mazzei imporsi sull’avversario Pino Palmieri per soli due voti, ne era nato un ricorso accolto dal Consiglio di Stato, che ne ha riportato il risultato sulla parità e di conseguenza l’esigenza di un voto di ballottaggio nel 2014 con la vittoria di Palmieri la cui regolare scadenza del mandato è per il giugno 2017.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home