Attualità

Turismo: boom in Provincia di Salerno. Registrata una crescita del 5,5%

Territorio preso d'assalto da britannici, francesi, svizzeri, americani, giapponesi, cinesi ed australiani

Redazione Infocilento

30 Marzo 2017

Territorio preso d’assalto da britannici, francesi, svizzeri, americani, giapponesi, cinesi ed australiani

La Provincia di Salerno è al 39° posto nella graduatoria italiana per presenze alberghiere. La classifica è stata svelata da Federalberghi e costituirà uno dei capitoli della prossima edizione del «Datatur 2017 – Trend e statistiche sull’economia del turismo», realizzato per l’associazione degli albergatori da Incipit consulting con il patrocinio dell’Ebnt. I dati per il territorio sono incoraggianti, con una crescita del 5,5%, al di sopra della media nazionale.

La classifica svela le dinamiche, a livello nazionale, di lungo periodo della domanda alberghiera, le presenze e la loro distribuzione, i flussi turistici dai principali mercati e le dinamiche recenti della domanda turistica ricavati da dati Istat 2015, ultima rilevazione completa disponibile. Per quel che concerne le presenze, la maggiorparte sono di italiani, il 65%, mentre gli stranieri sono il 35%: tra gli europei spiccano britannici, francesi, svizzeri e spagnoli; tra gli extraeuropei prevalgono turisti americani, giapponesi, cinesi ed australiani.
Per quanto riguarda le strutture ricettive, invece, vanno meglio quelle extra alberghiere: gli arrivi in albergo sono l’1,32 per cento mentre le presenze l’1,70 per cento. Nelle strutture ricettive extra alberghiere si registra un 4,07 di arrivi ed il 2,41 di presenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home