Cronaca

Castellabate, rinvenute lastre di amianto abbandonate nei pressi dell’isola ecologica

Arturo Calabrese

18 Febbraio 2017

La denuncia delle Guardie Ecozoofile: «Abbiamo più volte segnalato la cosa ma nessuno ha fatto nulla»

InfoCilento - Canale 79

CASTELLABATE. Mesi fa, esattamente nel novembre dello scorso anno, sono state rinvenute numerose lastre in amianto sul territorio del comune di Castellabate nei pressi dell’isola ecologica, area da poco inaugurata, a San Marco. Dopo varie segnalazioni da parte dei residenti, è entrata in azione l’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente. Le guardie ecozoofile del comando provinciale di Salerno il 20 novembre del 2016, durante un sopralluogo, hanno certificato la presenza di lastre di amianto, danneggiate in più punti, in località Maroccia, sulla strada che porta alla tanto sbandierata isola ecologica. Le guardie ecozoofile, coordinate dal responsabile per la provincia di Salerno Vincenzo Senatore, hanno fatto richiesta al sindaco di Castellabate di effettuare una immediata bonifica, riscontrando l’alta pericolosità per la salute umana data dalla presenza del materiale.

In un secondo sopralluogo avvenuto il 14 febbraio scorso, a distanza quindi di 3 mesi, gli uomini dell’Anpana hanno constato la non rimozione dell’amianto ed anche un aumento della quantità, lampante dimostrazione di come chi di dovere non abbia preso gli adeguati provvedimenti. «Non possiamo attendere oltre – fanno sapere dal comando provinciale – e quindi è stata redatta informativa alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, per i provvedimenti conseguenziali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Torna alla home