Cronaca

Cilentana, una strada killer: ottanta incidenti e trenta morti in quindici anni

Angela Merola è soltanto l'ultima vittima. La Cilentana è una strada killer

Sergio Pinto

7 Febbraio 2017

Angela Merola è soltanto l’ultima vittima

30 morti e oltre ottanta incidenti. Questo il tragico bilancio dei sinistri avvenuti sulla Cilentana dal 2001 ad oggi. L’ultimo lutto prima di questa mattina, nel maggio del 2016, nei pressi dello svincolo di Roccagloriosa. A perdere una vita fu una donna, Maria Coiro. Precedentemente, invece, nel febbraio 2014, morirono tra Agropoli Nord ed Agropoli Sud Emma D’ Auria, 29 anni, Annunziata Sorrentino, di 50, Gianfranco De Santis di 44 e Vito Chechile, 53.

Una vera e propria strada killer, considerati i numeri.

Gli incidenti, come nel caso del 2014, spesso sono determinati dall’alta velocità o sorpassi azzardati, ma anche l’asfalto in molti punti usurato. Le zone più a rischio sono nei pressi dello svincolo Agropoli Nord, dove un pericoloso avvallamento crea non pochi disagi alle auto; tra le uscite di Ceraso, Centola e Roccagloriosa. Problemi al manto stradale anche nei pressi della Diga Alento e tra Pattano e Vallo della Lucania. Per quest’ultimo caso, secondo quanto sta emergendo nel processo, proprio l’asfalto presente in questa zona avrebbe causato la morte di Mariannina Di Vizia, 58 anni e Sonia Eposito, 32, avvenuta nella mattina del 6 ottobre 2009.

Più di recente, prima della morte di Angela Merola, un incidente si verificò, per fortuna senza vittime, il 6 gennaio 2017, appena dopo l’uscita dalla galleria di Prignano Cilento: una Panda si scontrò con un furgone. In quel caso quattro furono i feriti.

Intanto sono ore di grande dolore nella comunità di Futani dove viveva Angela con il marito Emilio, due figli all’università e una piccola. Dolore anche a Casal Velino, di dove era originaria la coppia e a Vallo della Lucania, dove gestivano un bar.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Torna alla home