In Primo Piano

Approda anche nel Cilento il movimento DemA

Nazario Matarazzo sarà riferimento di DemA, il partito fondato da Luigi De Magistris

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2017

Nazario Matarazzo

Nazario Matarazzo sarà riferimento del partito fondato da Luigi De Magistris

E’ nato ufficialmente DemA, il movimento politico ideato da Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Proprio nel capoluogo Partenopeo, lo scorso 2 febbraio si è svolta l’assemblea dell’associazione culturale che ha sancito la svolta, ovvero la trasformazione di DemA in un partito.

InfoCilento - Canale 79

Chiari gli obiettivi: «far convergere i tanti movimenti autonomi che dal Sud al Nord dell’Italia, stanno dimostrando con i fatti che esiste un nuovo modo di fare politica».

DemA è una sigla. Che non è solo l’unione delle prime quattro lettere del cognome di De Magistris, ma vuol dire “Democrazia e autonomia”.

Il movimento «vuole dialogare con i movimenti e non restare rinchiuso nelle liturgie del centrosinistra – spiega il sindaco – sono onorato se tanti in questi giorni pensano a me per quanto si agita nel Pd e nei pressi del Pd, ma non siamo interessati. Il nostro è un movimento popolare, non guardiamo dall’alto con supponenza ma queste cose non ci interessano. Non saremo un segmento che si aggiunge a qualcosa che si disgrega nel centrosinistra». La prima sfida saranno le amministrative che in alcuni comuni della Provincia di Napoli vedranno già DemA ai nastri di partenza.

A guidare il Movimento fino a giugno sarà Claudio de Magistris, fratello del primo cittadino. Faranno parte del coordinamento, inoltre, saranno: Giuseppe Aragno, Maria Caniglia, Federico Ciancio, Alessandra Clemente, Raffaele Del Giudice, Josi Gerardo Della Ragione, Claudio de Magistris, Rosario Di Lorenzo, Mariano Di Palma, Anna Fava, Egidio Giordano, Chiara Guida, Simonetta Marino, Salvatore Pace, Enrico Panini, Carmine Piscopo, Flavia Sorrentino, Luigi Vivese.

DemA sarà attiva anche in Provincia di Salerno e nel Cilento grazie a Nazario Matarazzo, consigliere comunale di Perdifumo, vicino all’assessore comunale di Napoli Clemente. Matarazzo si occuperà non solo del movimento a livello nazionale, ma anche locale diventando il punto di riferimento per l’area salernitana.

“Comincia una nuova esperienza – ha spiegato Matarazzo – Avevo deciso di non aderire a nessun partito ma vivendo Napoli, camminando per le sue strade, seguendo molto su internet l’esperimento politico napoletano, mi sono reso conto che Luigi De Magistris rappresenta un’inversione di tendenza rispetto al trend negativo dei politici italiani. In cinque anni anni, con tutti contro, ha amministrato la città più difficile d’Italia riportandola alla sua bellezza. In cinque anni nessuna condanna, nessuno scandalo al Comune di Napoli”.

“DemA – ha aggiunto – rappresenta un modello di amministrazione differente, amministrazione di strada, di popolo, di vicinanza alle esigenze dei cittadini e di lontananza dai poteri forti. La politica come servizio, come lotta a difesa dei valori fondanti della Costituzione. Non è da tutti, per difendere il diritto allo studio e mantenere le prestazioni sociali, sforare il patto di stabilità e farlo in nome dei principi costituzionali. Da Napoli si riparte in difesa dell’artt. 1, 2 e 3 della Costituzione: lavoro, diritti ed uguaglianza sostanziale. DemA in Provincia di Salerno è rappresentata da giovani come me, da consiglieri liberi e coraggiosi e da tanti attivisti amanti della bella politica, non ci sono ras locali ma tanti uomini liberi”.

In questo percorso in consigliere comunale di Perdifumo si ripropone “di portare la voce dei deboli, dei giovani disoccupati o sfruttati a causa del job act, dei pensionati che non arrivano a fine mese, delle famiglie monoreddito con casa in affitto, dei padri disoccupati, dei malati che non possono più permettersi le cure, dei piccoli imprenditori strozzati da politiche fiscali sbilanciate. Il mio impegno sarà su questi temi e sarò una voce presente e costante affinché almeno un movimento politico possa occuparsi di questa Italia”.

Per Matarazzo il “modello Napoli” può essere esportato anche in provincia di Salerno e nel Cilento: “C’è bisogno di costruire una nuova classe politica che sia capace di seguire la strada della legalità stesso tempo avere le capacità e le competenze per cambiare le sorti del territorio”. “Non ci saranno capi bastone – conclude – ma tanti uomini liberi uniti da un manifesto politico e dall’amore per la propria terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home