Cronaca

Furto del tesoro di San Pantaleone, proseguono le indagini

Furto del tesoro di San Pantaleone, le indagini vanno avanti: Sono bastati tre minuti per mettere a segno il colpo

Sergio Pinto

2 Febbraio 2017

Sono bastati tre minuti per mettere a segno il colpo

VALLO DELLA LUCANIA. Proseguono le indagini dopo il furto al tesoro di San Pantaleone avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì. Nuovi dettagli emergono sul colpo messo a segno dai malviventi. Questi ultimi sono entrati in azione giungendo a piedi dinanzi alla chiesa; prima hanno tentato di forzare la porta con un piede di porco, poi, non riuscendovi, hanno utilizzato un’ascia. I ladri erano incappucciati e indossavano i guanti.

Una volta dentro si sono diretti immediatamente verso la teca che custodiva l’oro e l’hanno sfondata con una spranga. Tutto si conferma studiato nei minimi dettagli: gli otto malviventi, infatti, hanno impiegato appena tre minuti per entrare nella chiesa, sfondare la teca, rubare l’oro e fuggire a piedi attraverso un vicolo verso la variante.

Nella serata di ieri, lungo un sentiero di campagna, sono state ritrovate le spranghe utilizzate per il furto. I carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania, agli ordini del comandante Mennato Malgieri, stanno portando avanti le indagini a ritmo serrato.

Del caso sono stati interessati anche altri comandi del salernitano e napoletano e sono stati avviati degli interrogatori tra persone con precedenti per furto e ricettazione. Intanto presso la cattedrale di San Pantaleone continua il via vai di persone che giungono per pregare il Santo, qualcuno sta già pensando di avviare nuove donazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fermato l’autore delle tentate rapine a Salerno: arriva il plauso del Prefetto Esposito alla Polizia

“La tempestività e l’efficacia di questa operazione sono la dimostrazione dello straordinario impegno che tutte le Forze di Polizia stanno profondendo nella prevenzione e nel contrasto al crimine"

Salerno, tenta due rapine armato di pistola: arrestato l’autore dopo giorni di fuga

Il soggetto avrebbe tentato di perpetrare una rapina presso un bar di Salerno

Tragedia sul Lago Maggiore: muore annegato a 20 anni promettente pugile di Battipaglia

Un giovane pugile di Battipaglia, Amine Taoufik, di 20 anni, è annegato nel Lago Maggiore, a Ispra, pochi giorni prima del suo compleanno. Vani i soccorsi

Ernesto Rocco

17/06/2025

Agropoli, furto in auto: vacanza rovinata per una coppia di turisti, ma trionfa la solidarietà

Vittime del furto dei giovani turisti. Rovinata la vacanza, ma la comunità agropolese e le forze dell'ordine mostrano grande solidarietà

Ernesto Rocco

17/06/2025

Controne, 31enne trovato morto in casa: disposta l’autopsia

Al termine dell'iter legale, la salma sarà restituita alla famiglia per l'organizzazione delle esequie

Ispani, reflui in mare: l’opposizione interroga il Sindaco su ambiente e salute pubblica

"A seguito delle segnalazioni da parte si cittadini, siamo venuti a conoscenza di una situazione pericolosa nei pressi della stazione di pompaggio in località Cantiere - scrivono i consiglieri di minoranza"

San Rufo: cagnolina legata ed abbandonata con i 6 suoi cuccioli in strada, la denuncia del vicesindaco

A denunciare pubblicamente l’accaduto è stato il vice sindaco di San Rufo, Setaro, che in un post sui social ha espresso tutta la propria indignazione

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Torna alla home