Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fissata la data per la consegna delle Bandiere Verdi, Cilento a caccia di conferme

Definita la data per l'assegnazione delle Bandiere Verdi. Lo scorso anno furono otto i comuni cilentani insigniti del riconoscimento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 31 Gennaio 2017
Condividi

Lo scorso anno furono otto i comuni cilentani insigniti del riconoscimento

Sarà la città di Montesilvano ad ospitare la cerimonia di consegna della Bandiera Verde, il prestigioso riconoscimento assegnato ai Comuni italiani (da un comitato tecnico scientifico di pediatri italiani) dotati di spiagge a misura di bambino.
Il 2 e il 3 giugno prossimo si terrà la manifestazione, ideata per la prima volta nel 2008 dal professor Italo Farnetani, durante la quale saranno svelate le spiagge del Belpaese a misura di bambino.

“L’Italia – spiega il prof. Italo Farnetani – è l’unico Paese al mondo ad avere una mappa turistico – pediatrica. Per ribadire questa eccellenza, ma anche il traguardo importante che verrà raggiunto in questa edizione, abbiamo voluto organizzare la cerimonia, in accordo con il Comune di Montesilvano, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica”.

134 le località che nell’edizione del 2016 hanno ricevuto il vessillo, assegnato da quasi 200 pediatri, guidati da Farnetani, a quei Comuni dotati di spiaggia sabbiosa, bassi fondali che consentono ai bambini di giocare in assoluta sicurezza, attrezzature dedicate ai più piccoli, spazi adeguati ed ampi tra gli ombrelloni, opportunità di svago e divertimento per i genitori, assistenti di spiaggia e la presenza nelle vicinanze di bar, ristoranti e locali capaci di rispondere alle varie esigenze dei bambini. Dal 2008, anno della sua prima edizione, ad oggi, questa iniziativa ha coinvolto ben 2305 pediatri.

Lo scorso anno alla Campania furono assegnate undici Bandiere Verdi, otto delle quali al Cilento ad Agropoli-Lungomare San Marco, Ascea, Centola-Palinuro, Marina di Camerota, Pisciotta, Pollica-Acciaroli, Pioppi, Santa Maria di Castellabate, Sapri.

Queste località per il 2017 dovrebbero ottenere delle riconferme ma non sono escluse new entry.

I parametri privilegiati per l’assegnazione del vessillo sono la pulizia del mare e delle spiagge, la presenza di sabbia e non ciottoli o scogli, spazi gioco per bambini, servizi di soccorso, acqua bassa vicino alla riva, strutture ricettive in prossimità del litorale e poi un insediamento urbano con negozi, trattorie, pizzerie, gelaterie dove svagarsi dopo una giornata in mare. L’iniziativa del sondaggio sulle spiagge più adatte per i bambini è in atto dal 2008 e ogni hanno si è proceduto con criteri diversi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.