Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scavi di Paestum, il 3 febbraio presentazione dei dati

Nell'occasione si terrà una tavola rotonda dal titolo: la Magna Graecia, tradizione e innovazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Gennaio 2017
Condividi

Nell’occasione si terrà una tavola rotonda dal titolo: la Magna Graecia, tradizione e innovazione

CAPACCIO PAESTUM. Quale è il posto della Magna Grecia all’interno della storia e dell’arte greca? Si tratta di una regione marginale o “coloniale” che richiede un approccio e una metodologia particolari? O va considerata un capitolo integrale della storia greca?

Sono domande non facili, discusse in maniera controversa anche in riferimento alla “Tomba del Tuffatore”, trovata nel 1968 a Sud di Paestum e risalente agli anni 480/70 a.C. Mentre Mario Napoli, l’allora Soprintendente e scopritore della tomba, la considerava un esempio della “Grande pittura greca”, altri ipotizzavano legami con l’Etruria o altre parti dell’Italia non-greca. Simili domande si pongono anche per l’architettura, l’urbanistica, la scultura e la ceramica (per esempio, nel caso della ceramica a figure rosse “italiota”).
In occasione delle nuove ricerche promosse dal Parco Archeologico di Paestum, reso autonomo con la riforma MIBACT, il 3 febbraio si terrà nel Museo una tavola rotonda su questo tema dove interverranno Enzo Lippolis (Roma), Massimo Osanna (Pompei), Angela Pontrandolfo (Salerno) e Chiara Portale (Palermo).

Programma
17:00
Saluti e introduzione

17:15-18:00
Nuovi scavi e ricerche nella Paestum di età greca
Gabriel Zuchtriegel, Francesca Luongo, Francesco Scelza

PAUSA

18:15-19:30
Tavola rotonda
Enzo Lippolis, Massimo Osanna, Angela Pontrandolfo, Chiara Portale; modera G. Zuchtriegel

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.