• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caso volante monobarca, Tommaso Pellegrino: «Difendere la nostra pesca!»

A febbraio un consiglio direttivo monotematico dell'Ente per mettere al bando la monobarca

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 11 Gennaio 2017
Condividi

A febbraio un consiglio direttivo monotematico dell’Ente per mettere al bando la monobarca

CASTELLABATE. Un’enorme barca da pesca che solca i mari del Cilento, depredandoli del loro bene più prezioso: il pesce. È questo l’allarme lanciato dai piccoli pescatori che ogni giorno, dai porti di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Ascea, partono alla volta di una dura sessione di lavoro per guadagnare un minimo di sostentamento per sé e per la propria famiglia. «La quantità di pesce che questa barca riesce a tirar su in giorno – spiega un pescatore di Santa Maria di Castellabate – equivale al nostro pescato di un anno. Si tratta di grandi imprenditori di Cetara che vengono a toglierci la nostra unica fonte di guadagno, mettendo a serio rischio la nostra piccola economia oltre che l’ambiente, con la loro volante monobarca. Per noi è stato un Natale povero». Un grido di allarme disperato che è stato raccolto da Peppe Tarallo, già presidente dell’Ente Parco, Assunta Niglio, consigliere del comune di Castellabate con delega all’Area Marina Protetta, e da Claudio Aprea, direttore del Flag Cilento Mare BLU, gruppo di azione locale legato alla pesca. Le istanze dei pescatori sono state portate all’attenzione di Tommaso Pellegrino, attuale presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che ha li incontrati presso la sede dell’Ente. «È stato un incontro molto interessante – spiega Tarallo – ringrazio pubblicamente il presidente Pellegrino per la sua disponibilità e per averci prestato attenzione. È una lotta – continua – da combattere e da vincere insieme, pescatori, amministratori e Parco. Chiediamo quale tipo di autorizzazione abbia tale imbarcazione ad operare al largo delle nostre coste». Le rimostranze dei lavoratori del settore ittico cilentano hanno trovato positivo riscontro in Pellegrino e nell’Ente tutto: «Salvo imprevisti – annuncia – il 4 febbraio prossimo si terrà un consiglio direttivo monotematico del Parco in cui si discuterà proprio di questa faccenda. L’incontro, a cui saranno invitati i sindaci dei comuni costieri, si terrà in quel di San Marco di Castellabate per dimostrare, con un gesto simbolico, la vicinanza delle istituzioni ai cittadini e ai pescatori. Il Parco – aggiunge il presidente – farà di tutto affinché vengano tutelati i nostri piccoli pescatori, l’ambiente e il prezioso mare sul quale da sempre si è costruita una solida economia per tutto il territorio e grazie al quale numerose famiglie si sostengono. Scriveremo al Ministero per chiedere certezze e la messa al bando di quella imbarcazione, nel pieno rispetto delle norme dell’Unione Europea emanate da Bruxelles. Sarà una battaglia – conclude – che ci vedrà combattere tutti uniti, nessuno escluso, per la difesa del nostro mare»

s
TAG:acciaroliasceaAssunta Nigliocasal velinocastellabateCilentoCilento Notiziepeppe tarallotommaso pellerginoultimoravolante monobarca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.