Attualità

Cilento, predatori del mare: incontro al Parco

Presidente Pellegrino assicura vicinanza ai pescatori

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2016

Pesca sportiva

Presidente Pellegrino assicura vicinanza ai pescatori

Ieri nella sede dell’Ente Parco c’è stato un incontro organizzato, sia pure a carattere informale, da Assunta Niglio, consigliere comunale di Castellabate, sulla questione della pesca volante monobarca. Presenti anche esperti del settore, pescatori del comprensorio e rappresentanti delle istituzioni, con i quali sono state messe in luce le responsabilità del Ministero Agricoltura e Pesca e la forza contrattuale di questi nuovi “predatori del mare” che secondo le accuse rischiano di dare un colpo mortale alla piccola pesca locale e alle molteplici attività ad essa collegata e agli stock ittici del mare del Cilento, base del patrimonio e della secolare cultura gastronomica e della stessa Dieta Mediterranea. “Non può accadere più che scompaia o sia drasticamente ridotto il pesce azzurro come per anni è avvenuto,per cause diverse!”, ha spiegato l’ex presidente del Parco Giuseppe Tarallo il quale ha ricordato che “Legati al pesce azzurro c’è una economia costiera che interessa famiglie ed aziende e alimenta laboratori di trasformazione che coinvolge finalmente anche giovani che,diversamente, vedrebbero aprirsi la via della disoccupazione o dell’emigrazione nonché la ristorazione locale di qualità che usa solo pescato locale e i prodotti trasformati in loco”.

Alcuni pescatori ‘storici’ del comprensorio cilentano hanno detto al Presidente Pellegrino che la situazione della pesca locale è critica e che spesso non finisce in ‘fallimento’ per il loro orgoglio e attaccamento al mestiere. Con essi rischia anche di scomparire l’immenso patrimonio di conoscenza tradizionale legato al mare e alla pesca che sempre si traduce in rispetto e autocontrollo delle risorse che sono la fonte del loro sostentamento. Il Presidente Pellegrino dopo aver ascoltato con attenzione e rispetto la delegazione dei pescatori ha confermato la volontà sua e dell’Ente di stare a loro fianco in questa difesa e tutela del mare e della economia costiera che ne dipende e messa a serio e grave rischio dalla pesca selvaggia ‘legalizzata’ di queste volanti predone. Ha anche confermato la volontà di tenere una seduta monotematica del Consiglio Direttivo cui saranno invitati sia tutti i sindaci della costa che gli stessi pescatori. La seduta dovrebbe tenersi orientativamente il 14 gennaio a San Marco di Castellabate in una sala comunale.
I pescatori presenti hanno confermato che in mancanza di risposte chiare e risolutive non esiteranno a ricorrere a forme estreme e dure di lotta a difesa del mare e della economia costiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home