Eventi

Presepe vivente di Agropoli: successo di pubblico. Si replica il 6 gennaio

Nel giorno dell'Epifania sarà messo in scena l'arrivo dei Magi

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2016

Nel giorno dell’Epifania sarà messo in scena l’arrivo dei Magi

Nel Centro storico di Agropoli, uno dei più suggestivi del Cilento, nei giorni 26, 27 e 28 dicembre 2016, si è rinnovato il miracolo della nascita di Cristo con la 37^ edizione del presepe vivente.

L’evento, uno dei più caratteristici del territorio, è stato organizzato dalla Pro Loco SviluppAgropoli e dal Forum dei Giovani, insieme a tante altre associazioni del territorio. Per tre sere è stato possibile immergersi in una tipica atmosfera medievale dove il tempo sembrava essersi fermato. Il visitatore ha potuto fare un salto indietro nel tempo tra centinaia di figuranti che lo hanno accompagnato tra piazze e vicoletti, locande e botteghe, fino alla capanna dove nacque Cristo, quest’anno posizionata all’interno del castello Angioino – Aragonese.

Il presepe vivente di Agropoli si è confermato un’irrinunciabile occasione per vivere un evento straordinario e assolutamente unico nel suo genere. Sette le scene rappresentate attraverso il canto, il ballo e la recitazione: dall’annunciazione al viaggio a Betlemme, da Erode alla Natività, passando per scene di vita quotidiana come quelle della Locanda, dei Pastoni e delle Lavandaie. Nei tre giorni dell’evento, è stato possibile vivere a pieno il centro storico scoprendo antichi mestieri, visitando i mercatini e le locande e degustando prodotti tipici della tradizione natalizia locale.

“Quest’anno è stato un vero e proprio successo, tantissime persone hanno invaso il nostro centro storico in tutti e tre i giorni”, spiega il presidente della Pro Loco Aldo Olivieri. “Gli interessati hanno sfidato il freddo pur di vedere lo spettacolo – ha aggiunto – La vera soddisfazione è stata quella di vedere visitatori da tutte le regioni d’Italia entusiasti. Tutto questo grazie all’amministrazione comunale e al gran lavoro di squadra tra i giovani, le diverse associazioni e tutte le persone che volontariamente hanno contribuito a realizzare questo bellissimo spettacolo.
Tradizione, passione, collaborazione e amore questa è Agropoli.”

“Siamo entusiasti di come siano andati questi tre giorni di Presepe Vivente ad Agropoli – evidenzia invece il presidente del Forum dei Giovani Angelo Mazzillo – Avere il pienone ogni giorno ha ripagato tutto l impegno e la passione che tanti giovani hanno messo per rendere al meglio questa rappresentazione sacra. Abbiamo avuto un bel riscontro dal pubblico rimasto piacevolmente sorpreso dalle numerose scene recitate, cantate e ballate e soprattutto dalla grande novità di quest’anno ossia l emozionante Volo dell’Angelo. Oltre agli agropolesi sono stati molti anche i turisti da varie città della Campania ma anche addirittura da città come Roma e Milano, insomma un gran successo per questa 37esima edizione del Presepe Vivente. Ringrazio a nome del Forum dei Giovani l’amministrazione comunale per la fiducia e tutti i vari partners che ci hanno aiutato in questa bellissima avventura”.

Proprio per il grande successo di pubblico avuto dalla kermesse gli organizzatori, a grande richiesta, hanno deciso di ripetere parte della rappresentazione il prossimo 6 gennaio. Nel giorno dell’Epifania, infatti, verrà messo in scena l’arrivo dei Magi. Due gli spettacoli in programma
presso il castello medioevale con inizio alle 18 e alle 19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Torna alla home