Politica

Agropoli: l’opposizione ha già la sua giunta

Formati 20 gruppi di lavoro che collaboreranno a realizzar il programma elettorale

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2016

Formati 20 gruppi di lavoro che collaboreranno a realizzar il programma elettorale

AGROPOLI. Questa mattina sono stati affissi in città dei Manifesti di Auguri per il prossimo 2017 a firma del movimento civico che alle prossime elezioni di primavera presenterà Agostino Abate come candidato sindaco. Nell’occasione è stata ufficializzata la composizione di gruppi di lavoro (venti in tutto) “coordinati da persone che hanno a cuore la nostra città e vogliono impegnarsi per raccogliere idee e proposte per realizzare un programma forte, serio, credibile, partecipato, sensibile alle diverse esperienze vive delle professioni, delle associazioni, dei quartieri.
Alcuni dei coordinatori tematici vengono da precedenti esperienze politiche, altri portano il loro contributo come protagonisti attivi dei diversi settori di interesse”.

Per Servizi ed edilizia scolastica, è impegnata Annarita Spira, professionista e rappresentante dei genitori al Primo Circolo Didattico; l’Area tematica del commercio è coordinata da Gabriele Papa, appartenente ad una storica famiglia di commercianti agropolesi, per il Centro Storico, a coordinare l’area tematica è impegnato Antonio Di Marco, da sempre professionista attivo nel campo del volontariato cattolico, sull’Area Tematica della Sanità è al lavoro Franco Scognamiglio, già primario ora in pensione dell’ex ospedale civile; del governo del territorio si sta occupando Roberta Morrone, da sempre attiva nella politica locale con ruoli di responsabilità, sul Risanamento finanziario è attivo Mario Capo, forte della sua esperienza professionale e amministrativa in ambito locale e provinciale, dello spettacolosi sta occupando Paola Tozzi, brillante artista locale impegnata da anni nella valorizzazione dell’identità culturale del Cilento.
Passando al settore sociale,Gaetano Carola coordina l’Area Tematica su sport e qualità della vita, Pippo Vano le politiche sociali, l’ex Preside Silvana Stabile le pari opportunità e Alfonso Migliorino la rete solidale.
Delle politiche del lavoro si occupa un giovane e sensibile professionista come Carmine Parisi, delle Politiche giovanili l’attivissima Angela Russo.
Per quanto riguarda le attività economiche, l’imprenditore Aldo Romano sta delineando l’area tematica sullo sviluppo industriale e artigianale, sul turismo e cultura è al lavoro Vito Rizzo, già Assessore al ramo dal 2002 al 2006 e attualmente consigliere comunale di opposizione, sulla portualità è impegnato Antonio Baldi ,membro del Consiglio Direttivo dal 1992 della Lega Navale Italiana sez. Agropoli, SULL’Agenda Europea 2014-2020 è al lavoro AAntonella Castellano, consulente commerciale per Pubbliche Amministrazioni e Privati.
Sulle politiche per la sicurezza abbiamo deciso di avvalerci dell’esperienza di Mauro Giuliano, mentre Emilio Malandrino, più volte Consigliere comunale e attualmente all’opposizione si sta occupando della trasparenza e della partecipazione attiva dei cittadini.
Infine il Prof. Franco Ortolani ha dato la sua piena disponibilità a delineare il programma amministrativo in tema ambientale e sull’erosione costiera nel tentativo di porre rimedio agli orrori, alle speculazione e agli scempi ambientali prodotti dall’Amministrazione comunale uscente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home