Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Franco Alfieri candidato al Consiglio Provinciale? Anche Ametrano, Troccoli, Fortunato e Martino candidati

Consiglio provinciale: Le candidature dovranno essere formalizzate entro il 19 dicembre

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 17 Dicembre 2016
Condividi
Palazzo Sant'Agostino

Le candidature dovranno essere formalizzate entro il 19 dicembre

Franco Alfieri potrebbe essere candidato al consiglio provinciale nella lista del Pd. E’ quanto emerge dagli ambienti vicini al partito. Tra i nomi ci sarebbero anche quelli del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, di Cava de Tirreni Vincenzo Servalli, di Baronissi Gianfranco Valiante, di Bellizzi, Mimmo Volpe, di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano e di Paolo De Maio di Nocera Inferiore. L’ufficializzazione delle liste dovrebbe arrivare già nelle prossime ore considerato che la scadenza dei termini è fissata per il 19 dicembre. Si voterà l’8 gennaio.

Alfieri non sarà l’unico rappresentate del territorio ad essere candidato. Nella lista dei Verdi (che raggruppa anche esponenti UDC) ci sarà Marcello Ametrano, assessore di Vallo della Lucania. Folta rappresentanza cilentana con Forza Italia. Ci saranno Franco Martino (vice sindaco di Aquara e presidente del consiglio generale della Comunità Montana degli Alburni), Ciro Troccoli (assessore di Camerota), Giovanni Fortunato, (sindaco di Santa Marina).

Il Consiglio provinciale, dopo la riforma Delrio è composto comosto dal Presidente della Provincia e da un numero di consiglieri variabile (16 consiglieri in Provincia di Salerno). I consiglieri restano in carica 2 anni. L’elettorato attivo e passivo coincide, trattandosi anche in questo caso dei sindaci e dei consiglieri dei comuni della provincia. Ciascuna lista dovrà essere composta da un minimo di 8 candidati fino ad un massimo di 16.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.