• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano: un laboratorio per stimolare gli studenti a immaginare il futuro del loro territorio

I giovani diventeranno soggetti attivi nella definizione della Strategia d’Area

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Dicembre 2016
Condividi

I giovani diventeranno soggetti attivi nella definizione della Strategia d’Area

Nell’ambito dell’attuazione della Strategia Nazionale delle Aree Interne, che vede coinvolto il Vallo di Diano quale seconda area pilota nella Regione Campania, è emersa l’importanza strategica di coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, nel processo partecipato di costruzione della strategia d’area in corso.
A tal fine domani 16 dicembre, presso l’ITIS “ G.GATTA” di Sala Consilina a partire dalle ore 10.00 si terrà il primo laboratorio di partecipazione denominato “ Immaginare il futuro”.
Il laboratorio segna l’avvio di un percorso di partecipazione delle giovani generazioni al futuro del territorio.
Un lavoro sinergico ed integrato che vede lavorare insieme per i prossimi anni, i dirigenti scolastici degli Istituti Superiori Secondari: il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, l’IIS “ Pomponio Leto” di Teggiano, il Liceo Classico “M. T. Cicerone”, l’ITC “ A. Sacco” di S. Arsenio, l’IPSC di Polla , l’Istituto Professionale Alberghiero di Montesano sulla Marcellana.
Gli studenti, i docenti ed i dirigenti scolastici prof.ssa Liliana Ferzola, prof. Rocco Colombo, prof. Cono Alberto Rossi, prof.ssa Gelsomina Langella, prof. Gaetano Gallinari e prof.ssa Antonietta Cantillo sono supportati dal Comitato Nazionale per le Aree Interne, dalla Regione Campania, dai rappresentanti istituzionali del MIUR e dai consulenti del FormezPa.
L’attività vede il coordinamento territoriale della Comunità Montana Vallo di Diano con l’Ufficio di Coordinamento Aree Interne.
Questo primo Laboratorio di Partecipazione ha l’obiettivo di stimolare gli studenti a immaginare la Vision futura del proprio territorio, rendendoli così soggetti attivi nella definizione della Strategia d’Area.
Saranno più di cento gli alunni che per la prima volta insieme saranno coinvolti in tavoli di lavoro e in una sessione plenaria dove presenteranno la loro idea di sviluppo.
Una intensa e innovativa giornata di lavori che chiama in causa il futuro del Vallo di Diano immaginato dai giovani

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Comunità Montana Vallo di Dianovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.