Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il prof. Jonathan Mark Crellin dell’Università di Portsmouth ospite dell’Università di Salerno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il prof. Jonathan Mark Crellin dell’Università di Portsmouth ospite dell’Università di Salerno

Prosegue la collaborazione tra l'ateneo inglese e quello salernitano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Novembre 2016
Condividi

Prosegue la collaborazione tra l’ateneo inglese e quello salernitano

Da alcuni anni, l’Università di Portsmouth e l’Università degli Studi di Salerno hanno avviato un’intensa collaborazione in merito ad attività di scambio nell’ambito dei programmi Erasmus. Dalla collaborazione è nato un progetto molto importante ed ambizioso, ovvero un accordo di doppio titolo per gli studenti del Master of Science in Information Systems dell’Università di Portsmouth e per gli studenti della Laurea Magistrale in Business Innovation and Informatics dell’Ateneo di Salerno. Il progetto è volto a fornire agli studenti competenze elevate di Informatica e Manageriali. Ciò consentirà ai laureati di affrontare in maniera appropriata i processi decisionali, i big data nelle attività operative innovative e le conoscenze tecniche e gli skill associati al management dei sistemi informativi e dei relativi software e dispositivi.

Nello specifico, gli studenti dell’Università di Portsmouth potranno, superando 30 ECTS di Management offerti nella Laurea Magistrale in Business Innovation and Informatics, ottenere anche il titolo di studio in tale Laurea Magistrale. Gli studenti dell’Università di Salerno, realizzando presso l’Università di Portsmouth un progetto di tesi di ricerca della durata di un semestre, potranno ottenere il titolo di Master of Science in Information Systems presso tale Università.

Per l’occasione, giovedì 3 novembre, dalle ore 16.00, presso l’Aula “G.De Rosa” del campus di Fisciano (edificio D), il prof. Jonathan Mark Crellin, Principal Lecturer e Direttore dei Programmi Post Graduate della School of Computing dell’Università di Portsmouth, terrà un seminario dal titolo “Digital Forensics: Hiding activity, Tails TOR and Truecrypt” e una presentazione dell’Università di Portsmouth. Seguirà l’intervento del prof. Roberto Tagliaferri, che presenterà in maniera dettagliata i punti fondamentali dell’accordo di doppio titolo.

All’evento parteciperanno il Magnifico Rettore dell’Università di Salerno il prof. Aurelio Tommasetti, il Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems (DISA MIS) il prof. Vincenzo Loia, il delegato Erasmus di Ateneo il prof. Epifanio Ajello e la prof.ssa Francesca Manes Rossi, delegata Erasmus del DISA MIS.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image