Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Valori di cloruri nelle acque reflue superiori ai limiti, sindaco sanzionato

Valori di cloruri nelle acque reflue superiori ai limiti, sindaco sanzionato. Il primo cittadino si costituirà in giudizio.

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 27 Ottobre 2016
Condividi

Il primo cittadino si costituirà in giudizio contro la sanzione

CASTELLABATE. La giunta comunale ha autorizzato il sindaco Costabile Spinelli a costituirsi in giudizio per la contestazione della sanzione per illecito amministrativo elevata dall’ARPAC per irregolarità nel sistema di depurazione di località Maroccia ed Ogliastro Marina. Alla base delle contestazioni vi è il superamento dei valori limite di cloruri nelle acque reflue depurate che venivano scaricate nelle acque superficiali. Secondo l’ente i dati sono nella norma, eppure la Regione non ha tenuto in considerazione la nota che il comune ha inviato a Palazzo Santa Lucia per spiegare le proprie ragione. In particolare nella missiva si precisava che “le condotte di adduzione della rete fognaria della frazione Santa Maria e San Marco di Castellabate, sono poste sulla spiaggia di Pozzillo e sono contatto con l’acqua di mare”, il cui influsso nelle acque di pompaggio “si è accentuato negli ultimi anni, ed è dovuto all’erosione dell’arenile”. Nonostante gli interventi di manutenzione, le condotte continuano a presentare infiltrazioni di acqua di mare che comportano “problematiche sulla conduzione dell’impianto di depurazione in località Marcoccia”. L’ente, in tal senso, aveva sollecitato la Regione ad investire su una nuova linea che sostituisse l’attuale, ma fin ora senza risposta.
“Inoltre – si legge nella nota dell’ente – le acque reflue depurate provenienti dal depuratore di località Marcoccia defluiscono tramite il Vallone Valsella nel corpo idrico ricettore, il mare di Ogliastro Marina, pertanto la concentrazione di cloruri presenti nelle acque scaricate non alterano la qualità del corpo ricettore (il mare)”. Infine si sottolinea che le acque reflue urbane di Santa Maria di Castellabate sono di natura salmastra, pertanto contengono già sale cloruro di sodio. La nota inviata dall’ente, e firmata dal chimico Francesco Amato, titolare della società che si occupa degli impianti, è servita solo per ottenere una riduzione della sanzione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.