• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, password negata: il comune si difenderà in tribunale

Sul caso della password negata, il Comune di Castellabate respinge le accuse e nomina un legale per la difesa in tribunale

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 26 Ottobre 2016
Condividi

Sul caso della password negata, il Comune di Castellabate respinge le accuse e nomina un legale per la difesa in tribunale

CASTELLABATE. Come era facilmente prevedibile, il caso della password negata ai consiglieri di minoranza di Castellabate (leggi qui e qui). La minoranza in consiglio, guidata da Alessandro Lo Schiavo e composta da Caterina Di Biasi, Luigi Maurano e Marco Rizzo, ha chiesto all’Ente a più riprese di ottenere la password al fine di accedere alla contabilità. Secondo quest’ultimi, l’accesso a tali dati è stato negato e a volte addirittura osteggiato tant’è che si è deciso di ricorrere al TAR. A farlo è stata la consigliera Di Biasi a inizio ottobre. La risposta da parte dell’amministrazione guidata da Costabile Spinelli non si è fatta attendere: la Giunta ha infatti dato mandato ad un legale che difenderà l’Ente in tribunale. La nomina del legale è avvenuta in sede di Giunta ed è stata votata all’unanimità: «Quanto lamentato dal consigliere comunale Caterina Di Biasi – si legge nella delibera – non corrisponde a quanto riportato nei provvedimenti impugnati ed in particolare a quanto riportato nella nota protocollo 21783/2016 e nella deliberazione di Giunta Comunale n. 99 del 04/06/2015 con i quali si disciplinava il rilascio delle password e/o documenti senza formulare alcun diniego. Dal 2015 – continua –  presso l’Ente una postazione dedicata ai consiglieri comunali per consentire agli stessi pieno e libero accesso ai software gestionali dell’ente con servizio di assistenza, se necessaria, e che per motivi di sicurezza informatica le password di accesso vengono generate e consegnate ai consiglieri contestualmente all’uso della postazione».

Dovrà quindi esprimersi un giudice sulla situazione della password negata e si metterà fine a questa vicenda.

Leggi anche:

Serie D: la Gelbison a Palermo in cerca del riscatto 
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997
Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizienotizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Sassano

Sassano, auto fuori controllo finisce contro il cancello della chiesa: tanta paura ma nessun ferito

Incidente a Sassano: giovane perde il controllo dell'auto, urta una vettura e…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Unisa

Oltre mille candidati alle prove del “Semestre filtro” di Medicina e Odontoiatria all’Università di Salerno

Si sono concluse le prove d'esame per l'accesso ai corsi di laurea…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.