• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

‘Spostate quell’obbrobrio davanti ai templi’: nuova polemica in vista della Borsa del Turismo

'Spostate quell'obbrobrio davanti ai templi': nuova polemica in vista della Borsa del Turismo.

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 24 Ottobre 2016
Condividi

Attivisti 5 Stelle annunciano lettera di protesta a Zuchtriegel e Franceschini

CAPACCIO PAESTUM. Non si placano le polemiche sulla struttura montata nell’area archeologica di Paestum per ospitare la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che aprirà i battenti nel week end. Nei giorni scorsi era stato il circolo Pd a far scoppiare la polemica. Gli esponenti dem contestavano all’amministrazione comunale la decisione di non utilizzare per ospitare le sfere geodetiche (costate circa seicentomila euro), smontate e lasciate in deposito. Al loro posto quest’anno è stata utilizzata una tendostruttura noleggiata per 45mila euro. Sul caso i consiglieri Cetta e Pagano avevano annunciato anche un’interrogazione alla Corte dei Conti considerato che per acquistare le sfere l’ente aveva contratto un mutuo ventennale.

Ora, invece, sono i Cittadini Cinque Stelle ad alzare la voce. Al centro delle critiche non vi è il mancato utilizzo delle sfere, quando l’aspetto estetico della nuova struttura, definita “un obbrobrio davanti ai templi”. “E’ una struttura tanto brutta da farci addirittura rimpiangere le palle” denunciano. I Cinque Stelle hanno annunciato che invieranno una lettera al direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel e al Ministro Dario Franceschini per chiedere di spostare la struttura. “Avrebbero potuto montarla da un’altra parte. Perché sempre a Paestum? Per un capriccio del sindaco? Perché gli interessi del sindaco sono qui a Paestum?”. Questi gli interrogativi che gli attivisti Cinque Stelle pongono provocatoriamente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàbmtaborsa mediterranea del turismo archeologicocapacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentopaestumpaestum notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.