La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è sede dell’unico Salone espositivo al mondo nel suo genere e di ArcheoVirtual,
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico parla arabo in occasione del Ventennale
Ecco le novità della ventesima edizione
Borsa del turismo di Paestum: gemellaggio con Tunisi all’insegna della cultura
Delegazione in Nord Africa per incontro con i ministri tunisini
Presentata la XX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Alla bit di Milano svelate tutte le novità
Anno Internazionale del Turismo Sostenibile, la BMTA di Paestum a Madrid
L'invito è arrivato dall'Unwto
‘Spostate quell’obbrobrio davanti ai templi’: nuova polemica in vista della Borsa del Turismo
'Spostate quell'obbrobrio davanti ai templi': nuova polemica in vista della Borsa del Turismo.
Per la BMTA di Paestum, invitato anche il direttore generale dell’Unesco
Oggi a Roma il direttore della borsa ha incontrato il dg dell'Unesco Irina Bokova.
Presentata la XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Alla presenza del Ministro Franceschini svelato anche il nuovo logo.
Bit Milano, si presentano la BMTA 2016 e il nuovo logo dell’Area Archeologica
Venerdì 12 febbraio alle ore 13 presso lo stand della Regione Campania in occasione della Bit di Milano, saranno presentati la XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in […]
Paestum: torna la Borsa del Turismo: tra gli ospiti Alberto Angela e Syusy Blady
Dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 torna con la XVIII edizione la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Ecco le novità dell'edizione 2015
Torna la Borsa del Turismo di Paestum ecco chi sarà il paese ospite
L’area adiacente al Tempio di Cerere, il Museo Archeologico Nazionale e la Basilica Paleocristiana ospiteranno le diverse sezioni della BMTA, tra cui: ArcheoVirtual, la Mostra sulle più recenti tecnologie multimediali, interattive e virtuali; gli Incontri con i Protagonisti nei quali il grande pubblico interviene con i noti divulgatori della TV; l’unico Salone espositivo internazionale dedicato alla promozione di destinazioni turistico-archeologiche con 120 espositori di cui 25 Paesi Esteri; il Workshop tra la domanda estera con tour operator selezionati dall’Enit e l’offerta del turismo culturale ed archeologico.