Attualità

Al via la rassegna teatrale ‘A Scuola Musical’, dell’associazione ‘Artisti Cilentani Associati’

Al via la rassegna teatrale 'A Scuola Musical', degli 'Artisti Cilentani Associati'. Ad aprire le danze lo spettacolo “Abba’s Hit Musical”

Ernesto Rocco

22 Ottobre 2016

Ad aprire le danze lo spettacolo in lingua inglese “Abba’s Hit Musical”

Torna, come ogni anno, l’iniziativa di teatro-scuola “A Scuola Musical 2016-2017” organizzata dall’Associazione Culturale Musicale “Artisti Cilentani Associati” una delle più rappresentative realtà artistico-culturali della provincia di Salerno.
Obiettivo della rassegna teatrale – giunta alla sua 6a edizione consecutiva – è quello di avvicinare le nuove generazioni al mondo del teatro, inteso come momento di crescita culturale, sociale e affettivo, sviluppando e ampliando al contempo le tematiche didattiche, storiche, antropologiche, geografiche, linguistiche e artistiche suggerite dagli spettacoli.
La programmazione, dunque, è interamente rivolta ai giovanissimi e ai ragazzi che frequentano le scuole di ogni ordine e grado, al fine di completare e integrare, mediante il teatro e la musica, il proprio percorso didattico-formativo e di conoscenza con spettacoli tematici inerenti argomenti e avvenimenti che rientrano nei dettami programmatici del Ministero dell’Istruzione.
L’offerta teatrale per l’anno scolastico 2016-2017 si compone di otto spettacoli, che si terranno nel periodo compreso fra novembre 2016 e maggio 2017, con cadenza mensile.
Locations scelte per gli appuntamenti sono i teatri di Ascea, Sapri, Vallo della Lucania, Agropoli, Battipaglia, Policastro, Sala Consilina, Paola, Polla, Sersale (CZ), Crotone e Messina.
Ad inaugurare la kermesse, venerdi 28 ottobre a Sersale (CZ) ci sarà lo spettacolo in lingua inglese “ABBA’S HIT MUSICAL”, un riadattamento del celebre musical di Broadway campione d’incassi “Mamma mia”, la cui versione italiana “Mamma mia… domani mi sposo”, realizzata dalla Compagnia Artisti Cilentani, è stata vincitrice di diversi festival teatrali nazionali, rappresentando l’Italia al Festival Internazionale di Donzdorf in Germania. Le canzoni del gruppo svedese di culto degli anni ’70, come “Dancing Queen”, “Mamma mia” e “Voulez-vous” sono incastonati in un’incantevole storia d’amore, di gelosia e di amicizia, che ha come protagoniste Donna e sua figlia Sophie, in procinto di sposarsi.
Dopo l’Abba’s Hit Musical, a dicembre sarà la volta del musical “UN BABBO PER BUDDY”, una divertente favola natalizia sul tema della famiglia e del vero spirito del Natale, seguito a gennaio dalla trasposizione teatrale del romanzo biografico di Primo Levi, “SE QUESTO É UN UOMO”.
A febbraio per la “Giornata del Ricordo” verrà portato in scena il dramma delle foibe e dell’esodo istriano con lo spettacolo “W L’ITALIA!” seguito a marzo dal musical bilingue (inglese/italiano) “ADDAMS..WHAT A STRANGE FAMILY!” Ad aprile si continuerà con un doppio appuntamento: il musical storico “1828: LA RIVOLTA DEL CILENTO e la lezione concerto sul tema dell’integrazione dei popoli e culture del mediterraneo: ALINA..VIAGGIO MEDITERRANEO” per terminare a maggio con il musical presentato ad Expo 2015 “PALINURO NOCCHIERO DI ENEA”, associato alla visita guidata dei siti archeologici di Elea-Velia e Paestum.
“A teatro per educare” è il leitmotiv che contraddistingue la Compagnia Artisti Cilentani, da sempre al servizio del sapere e della cultura.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home