• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Equinozio D’autunno Festival si sposta a Bosco: XI Edizione Premio Ortega, Teresa De Sio e i La Maschera

Appuntamento mercoledì 7 settembre e giovedì 8

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Settembre 2016
Condividi

Appuntamento mercoledì 7 settembre e giovedì 8

Equinozio d’autunno festival 2016 continua a Bosco con due serate di musica e cultura.
Primo appuntamento con Martino Adriani, giovane cantautore cilentano, tra i cui live più significativi ci sono le aperture a Carmen Consoli, Vinicio Capossela, Modena City Ramblers, Nobraino, Marlene Kuntz. Mercoledì 7 settembre, alle ore 21, in piazza José Ortega aprirà invece il concerto di Teresa De Sio, colei che ama definirsi una folksinger, ma d’autore: “la musica folk è il rock del popolo.”
La cantautrice, di origine napoletana, fa dischi da anni in maniera indipendente e innovatrice. Molte le sue sperimentazioni: la musica popolare intrisa di reggae, le contaminazioni tecnologiche, lo scambio di energie creative con la musica giamaicana. La De Sio non si ferma alla musica ma amplia la sua sfera di interessi con i linguaggi che intrecciano tra di loro musica, letteratura e teatro. È del 2009 il suo primo romanzo: Metti il diavolo a Ballare cui segue uno spettacolo/concerto con attori e musicisti.
La due-giorni di Bosco prosegue giovedì 8 settembre con L’XI edizione del Premio Ortega: alle ore 19 vi sarà l’apertura dei Luoghi del Pintor, alle ore 20 la degustazione mediterranea e a seguire la cerimonia di premiazione nella Chiesa di San Nicola di Bari. Infine alle 22.30 piazza Josè Ortega si accenderà con la musica dei La Maschera, gruppo di origini napoletane, nato nel 2013 dall’incontro tra il cantautore Roberto Colella, il trombettista Vincenzo Capasso e il bassista Eliano Del Peschio.
Da molti già definiti i principali eredi della musica e dello stile di Pino Daniele, hanno un sound fresco, sperimentale, lontano dai cliché, che oscilla tra la canzone d’autore, molto originale in quanto ai testi e il blues, grazie ad una sezione ritmica insolita, che include oltre al basso una piacevolissima tromba.
L’appuntamento con i La Maschera è alle 22.30 in piazza José Ortega. Ingresso Libero.

s
TAG:CilentoCilento NotizieEquinozio d'autunnosan giovanni a piro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.