Eventi

Equinozio D’autunno Festival si sposta a Bosco: XI Edizione Premio Ortega, Teresa De Sio e i La Maschera

Appuntamento mercoledì 7 settembre e giovedì 8

Comunicato Stampa

6 Settembre 2016

Appuntamento mercoledì 7 settembre e giovedì 8

Equinozio d’autunno festival 2016 continua a Bosco con due serate di musica e cultura.
Primo appuntamento con Martino Adriani, giovane cantautore cilentano, tra i cui live più significativi ci sono le aperture a Carmen Consoli, Vinicio Capossela, Modena City Ramblers, Nobraino, Marlene Kuntz. Mercoledì 7 settembre, alle ore 21, in piazza José Ortega aprirà invece il concerto di Teresa De Sio, colei che ama definirsi una folksinger, ma d’autore: “la musica folk è il rock del popolo.”
La cantautrice, di origine napoletana, fa dischi da anni in maniera indipendente e innovatrice. Molte le sue sperimentazioni: la musica popolare intrisa di reggae, le contaminazioni tecnologiche, lo scambio di energie creative con la musica giamaicana. La De Sio non si ferma alla musica ma amplia la sua sfera di interessi con i linguaggi che intrecciano tra di loro musica, letteratura e teatro. È del 2009 il suo primo romanzo: Metti il diavolo a Ballare cui segue uno spettacolo/concerto con attori e musicisti.
La due-giorni di Bosco prosegue giovedì 8 settembre con L’XI edizione del Premio Ortega: alle ore 19 vi sarà l’apertura dei Luoghi del Pintor, alle ore 20 la degustazione mediterranea e a seguire la cerimonia di premiazione nella Chiesa di San Nicola di Bari. Infine alle 22.30 piazza Josè Ortega si accenderà con la musica dei La Maschera, gruppo di origini napoletane, nato nel 2013 dall’incontro tra il cantautore Roberto Colella, il trombettista Vincenzo Capasso e il bassista Eliano Del Peschio.
Da molti già definiti i principali eredi della musica e dello stile di Pino Daniele, hanno un sound fresco, sperimentale, lontano dai cliché, che oscilla tra la canzone d’autore, molto originale in quanto ai testi e il blues, grazie ad una sezione ritmica insolita, che include oltre al basso una piacevolissima tromba.
L’appuntamento con i La Maschera è alle 22.30 in piazza José Ortega. Ingresso Libero.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Torna alla home