Attualità

Turismo: Castellabate sempre più richiesta

L'osservatorio Trivago premia il centro di Benvenuti al Sud

Comunicato Stampa

1 Settembre 2016

L’osservatorio Trivago premia il centro di Benvenuti al Sud

Le vacanze a Castellabate sono sempre più richieste. Quest’anno molti più turisti tra quelli che hanno visitato “Trivago”, uno dei più grandi motori di ricerca di strutture ricettive, hanno scelto di cliccare il Comune cilentano. Un aumento che ha riguardato soprattutto l’inizio dell’estate 2016. A giugno hanno ricercato un soggiorno a Castellabate il 63% di internauti in più rispetto allo stesso mese del 2015, con un picco per il ponte del 2 giugno. I dati sono stati rilasciati dall’Osservatorio Trivago, una fonte autorevole di informazioni e di statistiche relative al mondo dell’online travel. La sua funzione è, infatti, quella di fornire dati e analisi sulle tendenze di viaggio legate al settore alberghiero e rappresenta anche il modo migliore per essere sempre aggiornati sull’andamento dei prezzi degli hotel in Italia ed Europa. Castellabate vede in aumento anche i click nei mesi di luglio e di agosto. Nel dettaglio si sono registrate il 27% di ricerche in più a Luglio e un +28% ad agosto, con picco per il week-end a cavallo di Ferragosto. L’Osservatorio Trivago attesta che nell’agosto 2016 circa lo 0.23% del totale delle ricerche effettuate sul seguito portale dell’online travel riguardano proprio Castellabate. «Una bella soddisfazione che ci sprona a fare sempre meglio», dichiara l’Assessore al Turismo Luisa Maiuri: «Questi dati ufficializzano un risultato sorprendente che porta Castellabate ad essere tra le mete estive più amate dagli italiani, il nostro impegno è quello di continuare, con operazioni mirate, ad allungare la stagione turistica guidando il nostro “Luogo dell’Incanto” verso traguardi sempre più ambiziosi».astCastellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home