Attualità

Torchiara, tutto pronto per festAmbiente

Da oggi a lunedì una tre giorni all'insegna dell'ambiente e della legalità

Comunicato Stampa

20 Agosto 2016

Torchiara Torre

Da oggi a lunedì una tre giorni all’insegna dell’ambiente e della legalità

Di seguito il programma completo

20 Agosto 2016
ORE 19.00
Cortile Palazzo Torre – Piazza Torre, Torchiara

“Turismo ecosostenibile nelle aree interne,occasione di sviluppo”
Tavola Rotonda

Partecipano:Massimo Farro (Sindaco di Torchiara), Franco Alfieri (Presidente Unione dei Comuni “Alto Cilento”), Michele Buonomo (Presidente Legambiente Campania ONLUS), Stefano Pisani (Presidente Internazionale Città Slow)

Coordina:Adriano M. Guida (Presidente Legambiente Circolo di Torchiara A.Keys)

ORE 21.00
Piazza Torre
No Profit Club
Daniele Tagliaferro-chitarra e voce
Pasquale Ambrosio-Sax contralto, sopranino e Ewi
Raffaele Ranieri-tastiere
Luigi Casa-batteria

21 Agosto 2016
ORE 21.00
Ristorante – Pizzeria TERRAMIA
Via G.B Riccio n* 2B – Torchiara

Presentazione del Libro “Campania, la terra dei Cuochi”

con: Massimo Farro (Sindaco di Torchiara), Adriano M. Guida (Presidente Legambiente Circolo di Torchiara A.Keys), Vittorio D’Angelo (Titolare Risyorante – Pizzeria Terramia), Valerio Calabrese (Resp.Agricoltura, Legambiente Campania ONLUS),
Daniela Palma (Dirigente Scolastico Istituto Ferrari di Battipaglia), Maria Manuela Russo (Scuola Europea Sommelier)

conduce: Arturo Calabrese (Giornalista di InfoCilento.it e la Città di Salerno)

In oltre interverranno quattro Aziende d’eccellenza del Territorio Cilentano:

Paola De Conciliis – Azienda De Conciliis di Prignano C.to, Antonio Longo – Azienda Santomiele di Prignano C.to, Massimo Ambrosio – Azienda Fattoria Ambrosio di Castelnuovo C.to e Germano Monzo – Azienda PietraBianca di Casalvelino

Ore 22.30
Piazza Torre
Spettacolo Teatrale:
SALUTE!
Compagnia stabile del teatro di Benevento.
22 Agosto 2016
ORE 21.00
Sala Polifunzionale – Piazza Torre, Torchiara

Ecologia Sociale
Presentazione del Libro ” La nascita delle reti della carità”

parteciperanno: Maria Grazia Guida (Presidente Associazione Amici Casa della Carità ONLUS – Milano), Don Antonio Lofredo (Parroco Rione Sanità – Napoli), Barbara Riccio (Presidente Fondazione Geriatrica Matteo e Claudina De Stefano – Ogliastro C.to)

Modera: Adriano M. Guida ( Presidente Legambiente Circolo di Torchiara A.Keys)

Ore 22.30
Piazza Torre
Angelo Loia e il trio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Torna alla home