• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“I grandi Sindaci Agropolesi: Angelo Buccino, Giornalista e Politico di razza”

Angelo Buccino, sindaco dal 1987 al 1990

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 14 Luglio 2016
Condividi

Angelo Buccino, sindaco dal 1987 al 1990

Nel 1956, Angelo Buccino, giovane sedicenne agropolese, iniziò la sua collaborazione con ”La Gazzetta dello Sport” dove raccontava, in modo preciso e scrupoloso, gli avvenimenti sportivi del Cilento. Tra studio e giornalismo, trovò anche il tempo per diventare uno dei primi arbitri di calcio agropolesi. La collaborazione con “La Gazzetta dello Sport” durò fino al 1965. In quegli anni di fermenti sociali internazionali, Angelo comprese che anche Agropoli aveva bisogno di cambiamenti radicali, per cui si immerse profondamente nella vita sociale, culturale e politica della nostra cittadina. Nel 1966 iniziò la sua collaborazione con “Il Tempo” di Roma. Le pagine dedicate alla Provincia di Salerno, riportavano settimanalmente le precise e documentate cronache dal Cilento curate dal nostro Angelo. Nel 1967 intraprese un proficuo rapporto di collaborazione con “Il Roma” di Napoli che durò per quasi venti anni. Agropoli era in pieno boom economico ed Angelo Buccino con i suoi articoli politici, molto dettagliati e pieni di una sana ironia, riuscì a stimolare l’avvento sul palcoscenico politico locale di forze nuove, giovani e motivate. Il suo modo di scrivere affascinava e coinvolgeva i lettori trascinandoli nel cuore della notizia. Fece vivere a tutti gli italiani, con i suoi articoli, la lunga e tormentata vicenda medica del dottore Liborio Bonifacio e del suo siero contro il Cancro. In una Agropoli diventata improvvisamente la Lourdes Italiana, Angelo seguì con le sue notizie, giorno per giorno, l’alternarsi dei fatti e delle cronache, il dramma dei malati e il calvario dei parenti, gli umori e gli atteggiamenti degli agropolesi. Negli anni Settanta, nel suo affermato Studio di Consulenza del Lavoro, il Ragioniere Angelo Buccino ospitava gli agropolesi e i cilentani che volevano aprire una testata giornalistica locale. Concedeva, gratuitamente, la sua firma di giornalista professionista a tutti coloro che, come lui, sentivano il bisogno di comunicare e di condividere le proprie idee. Tra le sue numerose direzioni giornalistiche ricordo: “Il Cilento Nuovo”; “Tele Agropoli”; “InfoAgropoli”; “Trasparenze e Legalità”. Ho avuto il piacere di collaborare con Angelo Buccino quando fondammo nel 1976, con altri amici, Radio Agropoli. In seguito mi onorò della sua firma come direttore di “Radio Cilento 1” e del “Mensile di Agropoli e del Cilento”. Esperienze bellissime nelle quali Angelo Buccino dava sempre dei preziosi consigli senza influire o determinare le scelte della Redazione. Per alcuni anni fu anche Presidente, con successo, del Basket Agropoli. La sua esperienza politica, iniziata a metà degli anni Ottanta con il PSDI, lo vide sempre in prima linea, protagonista principale della politica agropolese. Spirito battagliero, risoluto ed attento alla problematiche agropolesi, dopo essere stato dal 1985 consigliere comunale divenne, nel dicembre del 1987, Sindaco di Agropoli. Rimase in carica fino al 27 giugno del 1990. Nei due anni e mezzo del suo sindacato riuscì a ridare stabilità al quadro politico agropolese rilanciando l’Economia, la Cultura e la Vita Sociale di Agropoli. Dal 1990 al 1995 rappresentò Agropoli nel Consiglio Provinciale di Salerno, presentando puntualmente le istanze primarie del nostro territorio e combattendo caparbiamente per la loro risoluzione. La sua missione politica per Agropoli è continuata negli anni con vari Assessorati, lasciando sempre un solco rigoglioso e profondo da seguire e da valorizzare. Angelo Buccino, in questi ultimi anni, ha continuato a coltivare la sua passione giornalistica scrivendo per numerose testate locali e stimolando i giovani a creare nuovi spazi di informazione. Un vero e proprio Pioniere nel settore dell’informazione locale con la direzione di Giornali, Radio, Televisioni, Giornali Online, Blog, etc. Credo, senza ombra di dubbio, il migliore giornalista che Agropoli, fino ad oggi, abbia avuto. Angelo Buccino, un agropolese che aveva scelto di vivere ad Agropoli, perché amava, come pochi, il suo paese e credeva nel suo futuro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.