Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, avvistato esemplare di fenicottero rosa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, avvistato esemplare di fenicottero rosa

Straordinario avvistamento nelle acque di Agropoli. Un fenicottero rosa per circa un'ora è rimasto nelle acque antistanti la baia del Lido Azzurro.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Giugno 2016
Condividi

Straordinario avvistamento nelle acque di Agropoli. Un fenicottero rosa per circa un’ora è rimasto nelle acque antistanti la baia del Lido Azzurro.


AGROPOLI. Un fenicottero rosa è stato avvistato questa mattina nella piccola baia del Lido Azzurro. Si tratta di un esemplare adulto di Phoenicopterus roseus, caratterizzatao dal piumaggio bianco rosato. L’avvistamento è di notevole importanza considerato che è rarissimo vederli in queste zone.
Uccelli di grandi dimensioni, i Fenicotteri rosa raggiungono anche i 180 cm di apertura alare e i 200 cm di lunghezza totale dalla punta del becco alla punta dei piedi. Frequentano soprattutto acque poco profonde, talvolta dolci ma prevalentemente salmastre o salate, perfino ipersaline. Come tutti gli uccelli che vivono in ambienti marini o comunque d’acqua molto salata, i fenicotteri rosa possiedono una ghiandola (ghiandola del sale), situata vicino agli occhi che permette di riversare il sale assunto in eccesso all’esterno del corpo dalle aperture delle narici. Il fenicottero rosa si alimenta prevalentemente di piccoli invertebrati, quali crostacei e larve ma anche di alghe e frammenti di piante acquatiche. È l’unica specie di fenicottero che nidifica in Europa. Vive anche in Africa e in Asia meridionale (Pakistan e India).
In Europa lo troviamo in Francia (Camargue), Spagna, Turchia, Albania, Grecia, Cipro e Portogallo. In Italia nidifica regolarmente in Emilia Romagna, Lazio, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto.

Il fenicottero avvistato ad Agropoli è rimasto per quasi un’ora, a partire dalle 9, nella baia del Lido Azzurro, per nulla infastidito dalla presenza dei bagnanti. Dopo aver pescato nelle acque della baia è volato via. L’immagine che lo immortala, già divenuta virale sul web, è stata scattata da Ernesto Apicella.

fenicottero_rosa

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.