Attualità

Lavoro: selezione pubblica per vigili a tempo determinato a Capaccio

Opportunità di lavoro nel comune di Capaccio. Prevista una gara pubblica per la formazione di una graduatoria per l'assunzione di vigili urbani.

Redazione Infocilento

23 Maggio 2016

Opportunità di lavoro nel comune di Capaccio. Prevista una gara pubblica per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di vigili urbani.

CAPACCIO. E’ indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria di merito per assunzioni di Operatori di Polizia Municipale cat. C, posizione economica C1, a tempo determinato, pieno o parziale.

E’ richiesto il diploma di istruzione di secondo grado; le prove d’esame consisteranno in una prova scritta ed una prova orale. L’avviso integrale e il modulo di domanda sono pubblicati nel sito internet del Comune di Capaccio (www.comune.capaccio.sa.it nella sezione Avvisi dell’Albo Pretorio on line e nella sezione Amministrazione Trasparente al link Bandi e Concorsi).

Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 12,00 del 03 giugno 2016, ovvero a 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio on Line del Comune e secondo le modalità stabilite all’art. 4 dell’avviso di selezione. L’elenco dei candidati ammessi ed esclusi sarà pubblicato sul sito internet del Comune senza ulteriori comunicazioni.

La prova scritta si svolgerà il 14 giugno 2016 a partire dalle ore 09,30 nei locali del Liceo Scientifico G.B. Piranesi di Capaccio Scalo, fatte salve diverse comunicazioni che saranno rese note sul sito internet dell’Ente. Copia dell’avviso e del modulo di domanda, possono essere scaricati dal sito internet del Comune alla sezione bandi e concorsi oppure ritirati presso l’Ufficio Personale del Comune di Capaccio in Via F.lli Arenella, 27/31 a Capaccio Capoluogo (tel. 0828/1994689 – 1994687).

In merito al requisito di partecipazione “patente” si chiarisce che è richiesto il possesso della patente A e B, solo B se rilasciata prima del 26/04/88, così come stabilito nella delibera di G.C. n. 109 del 11/04/2016 di approvazione dei criteri e modalità di selezione e riportato all’art. 2, punto 2, del Bando di selezione(Requisiti generali richiesti per l’ammissione). Nulla tange che a pag. 2 del bando (art. 3 modalità di compilazione) venga riportato per mero errore genericamente patente B.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home