• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: atti del consiglio comunale ‘illeggittimi’, minoranza ricorre al Tar

Minoranza diserterà il consiglio comunale. Pronto anche un ricorso al Tar sul ruolo dell'ex sindaco nominato assessore e sulla surroga dei consiglieri.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Maggio 2016
Condividi
Magliano Vetere

Minoranza diserterà il consiglio comunale. Pronto anche un ricorso al Tar sul ruolo dell’ex sindaco nominato assessore e sulla surroga dei consiglieri.

MAGLIANO VETERE. La minoranza diserterà il consiglio comunale in programma domani che avrà tra i punti all’ordine del giorno la discussione del bilancio. Lo hanno reso noto i consiglieri Berardino Tarallo, Angelo Pasca e Sabato Rielli. La decisione è arrivata in segno di protesta verso l’amministrazione in carica.

Tarallo, Pasca e Rielli, infatti, hanno evidenziato l’impossibilità di partecipare alla pubblica assise senza avere la necessaria documentazione. “Abbiamo chiesto per due anni alla fondazione Veteres copia degli atti relativi alla gestione della fondazione stessa”, ma ciò sarebbe stato negato. Anche relativamente al conto di Bilancio Comunale 2015 ci sarebbero stati problemi: “abbiamo chiesto l’elenco analitico dei residui attivi e passivi, atti che, a tutt’oggi, non sono stati forniti”, spiegano i tre. “Di conseguenza – concludono – è inibito partecipare all’approvazione di atti sconosciuti.

Ma le polemiche non finiscono qui. Nel mirino dell’opposizione anche le delibere con cui la pubblica assise, nella seduta dello scorso 30 marzo, ha disposto la surroga dei consiglieri Roberto Russo, Tonino Maucione ed Adriano Piano, provvedimento che secondo l’opposizione sarebbe “illegittimo” perché “approvato senza quorum strutturale di almeno un terzo dei consiglieri comunali”. Non legittimo è stato ritenuto anche il decreto di nomina di Carmine D’Alessandro ad assessore. Quest’ultimo, giudicato ineleggibile, aveva lascito la poltrona di sindaco al suo vice Franca Tarallo per poi essere nominato in giunta.

Sulla base di tale presupposto, i consiglieri “hanno dato mandato al proprio legale di fiducia per ricorrere avverso i suddetti atti amministrativi dinanzi al T.A.R. Campania – Salerno”.

s
TAG:carmine d'alessandroCilentoCilento Notiziefranca tarallomagliano veteremagliano vetere notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.