Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Piano sanitario, ancora polemiche: ora alza la voce il Vallo di Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piano sanitario, ancora polemiche: ora alza la voce il Vallo di Diano

Il Codacons valdianese insorge: con questa organizzazione sanitaria temiamo che molti cittadini siano a rischio.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Maggio 2016
Condividi

Il Codacons valdianese insorge: con questa organizzazione sanitaria temiamo che molti cittadini siano a rischio.

Dopo il Golfo di Policastro e l’area degli Alburni e del Calore Salernitano, anche il Vallo di Diano alza i toni contro il piano sanitario varato dalla Regione Campania.

La polemica parta dal responsabile del Codacons Roberto De Luca il quale evidenzia come il presidio di Polla subisca dei ridimensionamenti sia nell’ambito della rete dell’emergenza cardiologica che in quella dell’ictus celebrale. Nel primo caso il nosocomio pollese è uno spoke, legato a quello di Vallo della Lucania come hub di primo livello (UTIC con Emodinamica Interventistica) e ad uno di secondo livello (UTIC con Emodinamica Interventistica e Cardiochirurgia) che è quello di Salerno. Per quanto riguarda l’emergenza legata all’ictus cerebrale acuto il Plesso Ospedaliero di Polla rimane uno spoke che farà riferimento a un hub di secondo livello (con una U.O. di Neuroradiologia e una di Neurochirurgia), ovvero il Ruggi D’Aragona di Salerno.

“Tuttavia, data la particolare configurazione orografica del territorio a Sud di Salerno e la conseguente difficoltà di raccordare le varie aree con reti di comunicazioni dirette, ribadiamo che bisogna considerare alcuni dati incofutabili, quali i tempi di percorrenza da e per Vallo della Lucania, che dovrebbe rappresentare, ad esempio, un “Hub” per il territorio a Sud di Salerno per quanto riguarda l’emergenza cardiologica”, denuncia De Luca.
“In condizioni di traffico normale questi tempi di percorrenza possono essere confrontati con quelli per raggiungere importanti presidi sanitari locali (Salerno e Potenza) e risultano essere, secondo Google maps, i seguenti: Polla-Salerno: 53 minuti, Polla-Potenza: 55 min., Polla-Vallo della Lucania: 1ora e 20 minuti”.

“Con questa organizzazione dell’emergenza sanitaria temiamo che molti cittadini che abitano al di sotto della linea geografica di Eboli siano a forte rischio”, conclude De Luca.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image