• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Controlli nel salernitano, scoperto falso cieco

Si tratta di un 63enne che dal 2010 aveva dichiarato di essere affetto da cecità assoluta.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 12 Aprile 2016
Condividi

Si tratta di un 63enne che dal 2010 aveva dichiarato di essere affetto da cecità assoluta.

InfoCilento - Canale 79

Nell’ambito dell’attività di ricerca informativa in materia di tutela della spesa pubblica nazionale, le Fiamme Gialle della Compagnia di Cava de’ Tirreni hanno individuato un sessantatreenne dichiarato affetto da cecità parziale prima e, dal mese di febbraio 2010, da cecità assoluta.
La pertinente attività all’uopo posta in essere, anche mediante l’ausilio di riprese video, finalizzata a valutare la compatibilità con l’asserita condizione di cieco totale, ha invece permesso di osservare e riprendere il soggetto intento a svolgere, in totale autonomia, molteplici attività, quali a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: deambulare senza alcun ausilio o supporto in luoghi e spazi, anche affollati, aperti al pubblico; leggere, contare soldi; prendere l’autobus e, addirittura, aiutare nella salita, prendendola sotto braccio, una signora anziana; attraversare la strada tranquillamente, schivando auto in marcia; recarsi all’interno di attività commerciali, anche di ristorazione, ove è stato visto pagare e consumare.
L’osservazione di tale dinamismo non ha evidenziato in capo al soggetto monitorato difficoltà e/o incertezze di sorta, poiché, nella vita quotidiana, ha mantenuto comportamenti e abitudini che hanno denotato inequivocabilmente un’autonomia motoria ed una capacità visiva incompatibili con la condizione di cieco assoluto, come, per converso, risultante dalle certificazioni prodotte.
M.S. è stato denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria per violazione dell’art. 640 bis del Codice Penale, ovvero per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
Sono stati eseguiti opportuni accertamenti documentali tesi a ricostruire l’iter procedurale sanitario, nonché è stato quantificato l’ammontare complessivo indebitamente percepito ricostruito analiticamente in circa €. 51.000,00.
L’operazione conferma ancora una volta l’efficacia dell’azione di costante tutela degli interessi economici e finanziari svolta con professionalità e rigore dal Corpo della Guardia di Finanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.