• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Guardie Ambientali d’Italia: nasce il distaccamento Alburni

L'inaugurazione è in programma domenica 3 aprile. Ecco le attività che svolgeranno.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 1 Aprile 2016
Condividi

L’inaugurazione è in programma domenica 3 aprile. Ecco le attività che svolgeranno.

ROSCIGNO. Domenica 3 aprile, presso l’Aula Consiliare del Comune, alle h 16.00, verrà inaugurato il Distaccamento Alburni delle Guardie Ambientali d’Italia, Provinciale di Salerno.

L’ Associazione Guardie Ambientali d’Italia è un Ente di volontariato riconosciuta come “Associazione di Protezione Ambientale” ed opera sul territorio Nazionale dal 2004 con riconosciuto del Ministero dell’Ambiente.
Le Guardie Ambientali d’Italia svolgono la loro attività organizzate in raggruppamenti Regionali, Provinciali e Comunali, dotati di un unico statuto, registrato e approvato dagli organi competenti ed operano nell’ambito di programmi concordati in Convenzioni con le suddette Amministrazioni. Il territorio di competenza è quello dei Comuni delle Province di appartenenza, dove mediante la costituzione di “SEZIONI” operano in qualità di Pubblici Ufficiali con funzioni di Polizia Amministrativa o di Polizia Giudiziaria, tramite il rilascio di opportuni “Decreti”, in ambito venatorio, ittico, ambientale e zoofilo ed hanno il compito di vigilare sul rispetto delle leggi e dei regolamenti a tutela dell’ambiente, contribuendo allo sviluppo e alle attività connesse alla conservazione del patrimonio naturale e paesaggistico.
Offrono il loro servizio a titolo volontario e gratuito nei seguenti settori:
• Supporto alle Forze dell’Ordine ed agli Enti Preposti, sia a livello Locale che Istituzionale
• Controllo smaltimento rifiuti
• Controllo e monitoraggio delle discariche abusive
• Controllo delle attività pubblicitarie e commerciali irregolari
• Controllo sul rispetto delle disposizioni per l’esercizio dell’attività venatoria e piscatoria
• Controllo sul rispetto delle prescrizioni di Polizia Forestale, delle ordinanze e dei regolamenti comunali, finalizzati alla tutela dell’ambiente
• Tutela della fauna e della flora
• Tutela delle risorse idriche
• Tutela e conservazione dei beni archeologici
• Vigilanza sull’ applicazione delle norme per la protezione della fauna selvatica
• Prevenzione sull’obbligo del vincolo edilizio e paesaggistico
• Prevenzione e repressione degli incendi boschivi
• Supporto, straordinario, nei servizi di polizia stradale, su richiesta ed in ausilio, degli organi competenti
• Protezione Civile nei casi previsti dalla legge, per minaccia o grave pericolo della pubblica incolumità

La presidente del Provinciale è l’ Avv. Concetta Galotto. Mentre la responsabile degli Alburni è la dottoressa Michela Graziuso. I volontari che aderiscono al Distaccamento Alburni sono di Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella e Bellosguardo.

s
TAG:alburnialburni notiziecapaccio notizieCilentoCilento Notizieguardie ambientali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.