Attualità

Una giornata nel Cilento per riscoprire sapori e tradizioni

Arturo Calabrese

1 Aprile 2016

Sapori, profumi e tradizioni del Cilento che fu

Per trascorrere un pomeriggio primaverile in totale tranquillità, l’ideale sarebbe scegliere un piccolo paese di montagna, magari nell’entroterra cilentano e facilmente raggiungibile percorrendo la gloriosa Statale 18. Ciliegina sulla torta potrebbe essere la vicinanza a centri turistici come Paestum, Agropoli e Casal Velino. Alla già nutrita offerta si potrebbe aggiungere la possibilità di degustare i prodotti tipici del territorio come le alici di Menaica, i fagioli di Controne, il fico bianco, accompagnati da del prelibato vino cilentano. Il tutto allietato dalle allegre note di un organetto che fa tanto campagna. Unendo tutti questi fattori, viene fuori una scelta pressoché obbligata e cioè il paese di Rutino. Nello specifico si deve raggiungere la frazione di Rutino Scalo laddove si troveranno i sapori, i profumi e l’armonia di un Cilento che fu. Andare a Rutino Scalo nella serata di sabato sarà come fare un tuffo nel passato ai tempi dei nostri nonni quando tutto aveva un altro sapore, più genuino, più salubre, più sincero. La piccola frazione era molto fiorente e frequentata fino agli anni ’90 quando lo scalo ferroviario che serviva il comprensorio venne chiuso. In poco tempo Rutino Scalo si spopolò e le attività presenti chiusero, diventando in poco tempo quasi un paese fantasma abitato da poche famiglie. Sembra strano, quindi, che un imprenditore abbia aperto un’attività in un posto come questo ma è la realtà. Antonio Trotta, Tony, con coraggio ha deciso di scommettere, puntando alle eccellenze ed alle unicità del territorio Cilento, facendo rivivere un emporio aperto alla metà dell’Ottocento. La sua idea è quella di restituire a Rutino Scalo il suo antico splendore e quel brulicare di persone che rendevano l’abitato vivo e dinamico. Dal pomeriggio trascorso nella pace della campagna rutinese a rinfrancare lo spirito, col calar delle sera, grazie alla cucina tipica del Cilento, si potrà deliziare il palato con sapori antichi e difficili da trovare nei piatti di ogni giorno. Un’ottima occasione per lasciarsi alle spalle il caos delle città e abbandonarsi alla pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home