Attualità

La Regione non paga il comune: interrogazione in consiglio

Interrogazione del consigliere regionale Alberico Gambino sulle opere realizzate nel centro storico di Sanza e al complesso di San Francesco.

Redazione Infocilento

11 Marzo 2016

Interrogazione del consigliere regionale Alberico Gambino sulle opere realizzate nel centro storico di Sanza e al complesso di San Francesco.

SANZA. Un’interrogazione per sollecitare i pagamenti dei lavori eseguiti nel centro storico e al complesso conventuale San Francesco. Il consigliere regionale Alberico Gambino interroga la Regione Campania per i mancati pagamenti della stessa al comune di Sanza per i lavori già effettuati dall’Ente denominati “riqualificazione e valorizzazione del centro storico- rifacimento delle reti fognarie e idriche con relativa pavimentazione dei luoghi” e “ lavori risanamento e valorizzazione complesso conventuale San Francesco e area antistante”.

Un finanziamento derivante da un progetto presentato dal comune tramite “accelerazione della spesa“. La Regione durante la scorsa legislatura decise di imprimere una accelerazione alla spesa dei Fondi Strutturali, attraverso il finanziamento sul POR Campania FESR 2007-2013 di interventi nel campo ambientale, della ricerca e innovazione, dell’efficientamento energetico e dello sviluppo urbano. In particolare si stabilì di finanziare esclusivamente progetti che avessero immediata attuazione, con cronoprogrammi coerenti con i termini di ammissibilità della spesa e con gli orientamenti di chiusura. Successivamente sono stati indicati criteri e priorità da rispettare. L’amministrazione comunale coordinata dal sindaco Francesco De Mieri, ha fatto sua l’opportunità e ha proposto i su citati progetti. “Oggi – dice Gambino – dopo che le opere quasi in fase terminale, sono state eseguite con rispettando tutte le normative vigenti, la Regione Campania stenta ad accreditare al comune di Sanza le somme dovute. Una situazione imbarazzante per l’Ente che essendosi impegnato sia giuridicamente che amministrativamente con le ditte esecutrici dei lavori, si vede negata la possibilità di poter continuare le opere di fondamentale importanza per la comunità sanzese”.

Nell’interrogazione, si invita la Regione Campania a rideterminare sulla vicenda e consentire al Comune di Sanza di poter ottenere le somme dovute e ancora inspiegabilmente non erogate nonostante siano state rispettati in maniera certosina tutti gli adempimenti del caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Torna alla home