• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Pasqua il Tempio di Nettuno sarà aperto ai visitatori

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 8 Marzo 2016
Condividi
Tempio di Nettuno

In progetto anche l’accesso a un tempio “senza barriere architettoniche”

Il 26 e il 27 marzo, sabato e domenica di Pasqua, chi visiterà il sito archeologico di Paestum potrà entrare nel Tempio di Nettuno. Lo ha annunciato il direttore Gabriel Zuchtriegel che assieme allo staff del museo sta lavorando per rendere più attraente la visita all’area patrimonio dell’Unesco: “Stiamo lavorando su un progetto molto più ampio che prevede l’apertura degli altri templi, ma anche l’accessibilità senza barriere per almeno un tempio. Sarà una cosa unica al mondo”. Quasi certamente il tempio “senza barriere” sarà la Basilica. “Un tempio greco, del sesto secolo, come la Basilica, diventerà accessibile a tutti, anche con il  passeggino e con la carrozzella. – prosegue Zuchtriegel – Stiamo lavorando sul progetto per la Basilica perché lì il podio è meno alto e c’è anche un punto in cui manca un blocco. Quindi si potrà fare un accesso che tenga conto della tutela del monumento”. Naturalmente l’iniziativa prevede la presenza di sorveglianza costante.

Il Tempio di Nettuno è già stato aperto ai visitatori il 16 febbraio. In quell’occasione un gruppo di persone che nei giorni precedenti aveva inviato foto dell’area archeologica da pubblicare sulla pagina Facebook del parco archeologico ebbe l’occasione di visitare il tempio con una guida d’eccezione: il direttore Gabrile Zuchtriegel.

Leggi anche:

Guardia medica a Capaccio Capoluogo: Comune consegna in tempi record nuovi locali, ecco dove
Torna l’appuntamento con le “Domeniche al Museo”: ecco il programma delle attività
Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:archeologiaArea Archeologica PaestumcapaccioGabriel Zuchtriegelmuseo di paestumtempio di nettunotempio di nettuno paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comandante Vigili, Agropoli

Capaccio Paestum, vendita di alcolici oltre l’orario: sequestrati due distributori e maxi multa da 20mila euro

Blitz della Polizia Locale a Capaccio Scalo: due attività sanzionate per aver…

Vallo della Lucania: spettacoli al teatro comunale, c’è l’avviso  

Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate esclusivamente il 1° dicembre 2025. Ecco le informazioni…

Terremoto dell'Irpinia

Almanacco del 23 Novembre: 45 anni fa il terremoto dell’Irpinia

Il 23 novembre ricorda santi, nascite celebri e il terremoto dell’Irpinia del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.